Vi ricordate quando da piccoli facevamo il percorso ad ostacoli.
Bene, siccome i bambini che praticano Kendo non sono da meno, anzi…anche loro hanno il loro percorso 😀
Non è un buon modo per recuperare le gomme usate delle vostre auto cari genitori? 😀
23 giugno 2012 alle 1:10 PM
Uno di questi kendo dummies mi farebbe comodo per allenarmi in solitara 🙂
Per quanto riguarda questo percorso nel video mi sembra una cavolata.
Potrà essere utile per incuriosire e stimolari i bambini, ma guardando il video noto che non è utile in alcun modo per l’impostazione generale e tantomeno per i piedi.
23 giugno 2012 alle 1:19 PM
Far piacere il kendo è duro di suo. Stimolarlo con qualche giochino del genere per me è un ottima idea ;-).