Cari appassionati di spada giapponese, colgo l’occasione per segnalarvi che stasera all’interno dello speciale di SUPERQUARK curato da Piero Angela e chiamato “Nel segno del comando”, verrà trattata la storia degli Shogun e dei Samurai.
Non è la prima volta che il programma di Rai 1 s’interessa della vita dei Samurai. In rete sono infatti presenti alcuni filmati tratti da un documentario sui Samurai e la Katana, girato parzialmente all’interno del Museo Stibbert, per il quale è necessario un articolo dedicato :-).
5 gennaio 2010 alle 11:58 am
preparo subito birra e patatine!! evvai!!
6 gennaio 2010 alle 3:16 PM
Allora??!! Come v’è sembrato??
6 gennaio 2010 alle 4:41 PM
mi è piaciuto. veramente interessante. la seconda parte un po’ meno, ma serviva per spiegare l’influenza di quell’era nella vita moderna
6 gennaio 2010 alle 8:43 PM
bello….ma cavolo…almeno un bonsai, uno fanne vedere, non dico tanto. invece del servizio sulla nave avveniristica ispirata al Nautilus mettici due bonsai, che ti costa 😦
7 gennaio 2010 alle 1:00 am
In effetti, le 2 parti erano troppo slegate. E poi come dice Giulio l’occasione di trattare la cultura bonsai era su un piatto d’argento ed invece di sono soffermati su ponti, ruscelli, ed io ero lì con la bocca aperta pensando:”ora fanno vedere un bel giardino di bonsai, si, lo fanno vedere…”. Ed invece nulla 😦
E della storia di Togukawa cosa ne pensate?
11 gennaio 2010 alle 9:43 am
L’ho vista pure io!! Bella puntata.
Cosa pensare di Tokugawa? Beh, la vita di certe persone supera in complessità anche i più arditi romanzi. Anche se probabilmente per uno che riesce, si hanno centomila che falliscono. Di sicuro, come tutti i grandi politi, era una persona in grado di comprendere in modo profondo il comportamento umano….
Pingback: Il castello di Himeji « Kendo nelle Marche