*** *** ***
Manca poco più di un mese alla 7° edizione del “Trofeo dell’Adriatico” di Kendo che vedrà Shozo Kato Sensei ospite per il seminario di sabato e domanica mattina.
Tutte le informazioni al seguente link
*** *** ***
Manca poco più di un mese alla 7° edizione del “Trofeo dell’Adriatico” di Kendo che vedrà Shozo Kato Sensei ospite per il seminario di sabato e domanica mattina.
Tutte le informazioni al seguente link
http://trofeodelladriatico.wordpress.com/programma/
Una profonda riflessione dal Maestro Inoue che fa seguito a quella pubblicata qui.
Uno dei colpi più complessi, sia da eseguire, che da valutare come ippon.
Continuiamo a sfruttare le moviole dell’ultimo campionato per ottavi di al fine di mostrare la corretta esecuzione per lo yuko-datotsu. Dopo la lezione su zanshin (link) e quella sul kote-men (link), oggi l’ausilio viene dall’ippon concesso a Funatsu Sensei nell’incontro con Kasamura Sensei. Hiki-Men! 😉
Il do è un colpo complesso per il quale ottenere un ippon occorre il massimo di tutte componenti che un kendoka possa esprimere per yuko datotsu.
Gli arbitri sono molto più selettivi nel riconoscere un ippon con questo colpo rispetto ad esempio a kote o men. Lo sono ancora di più quando si tratta d’assegnare un ippon con un Gyaku-do…