Kendo nelle Marche


Lascia un commento

Combate games 2013

Il prossimo Ottobre avrà luogo il Combat Games 2013. La sede è S.Pietroburgo!

In attesa di avere altre informazioni guardiamoci il video/teaser che pubblichiamo quest’oggi 😉

World Combat Games è un interessante manifestazione per diverse arti marziali e sport di combattimento, olimpici e non. Vedremo Aikido, Boxing, Judo, Ju-Jitsu, Karate, Kendo, Kickboxing, Muaythai, Sambo, Sumo, Taekwondo, Wrestling e Wushu.

World Combat Games non è solo una manifestazione sportiva, ha infatti all’interno del suo programma una serie di intrattenimenti culturali relativi alle arti marziali, alle sue tradizioni ed ai valori che queste tendono a trasportare nella società moderna.

www.worldcombatgames.com

Per chi può, San Pietroburgo v’aspetta dal 16 al 26 Ottobre 2013 😉


6 commenti

Ops!

Eh sì, dagli EKC di Germania 2013 ci sono alcuni video che meritano d’essere visti.

Questo invece avremmo preferito farne volentieri a meno…

Minuto 4:04

Disponibile anche su facebook al seguente link

http://www.facebook.com/video/video.php?v=454602324620312

Si tratta di un comportamento che crediamo, sempre dal basso della nostra inesperienza, abbia a che fare molto molto poco con lo spirito che il Kendo dovrebbe forgiare.

Rispetto dell’avversario al di sopra di ogni cosa.

Notiamo inoltre con dispiacere che dopo la mossa di wrestling, il kendoka  ungherese non si spende per cercare di capire se ha arrecato un danno più o meno serio all’avversario. E’ caduto sulla schiena e le conseguenze potevano essere anche gravissime.

Ed allora, come si correggono queste deviazioni del Kendo agonistico? Non lo sappiamo. Forse con un po’ di rigidità nei giudizi? Forse con gesti silenziosi ma eclatanti da parte di chi subisce questi comportamenti? Non lo sappiamo davvero.

Andando a leggere il regolamento, possiamo dedurre che se il kendoka svizzero fosse rimasto a terra e l’avversario fosse stato ritenuto responsabile, avrebbe vinto la shiai.

http://www.kendo-cik.it/Italiano/Reg_pdf/Regole_Arbitraggio_2007.pdf

Pagina 10, articolo 30, punti 2 e 4.

Fortunatamente, in rete sono in tantissimi ad aver condannato questo tipo di condotta, e la cosa un pochino ci conforta…

Riflettiamoci tutti.