Kendo nelle Marche


4 commenti

Kiri-otoshi

In vista del seminario organizzato dai nostri amici dell’Ittoryukai Valdelsa vi segnaliamo questo video in una delle tecniche fondanti dell’Itto-Ryu.

Kiri-otoshi appunto.

Un “semplicissimo” men che necessita però di un timing precisissimo ed un caricamento centrale perfetto. Per chi si è per perso l’articolo riguardo il Sen rimandiamo al seguente post.

kendonellemarche.wordpress.com/2010/05/05/sen/

Questo colpo molto rischioso in quanto completato quando la spada avversaria è in fase discendente, non dev’essere eseguito pensando di caricare sopra la spada avversaria, soprattutto quando il men avversario è veloce, ma bensì usando il contatto, o meglio lo sfregamento,  shinogi contro shinogi.

Nel video che segue Takizawa Sensei ci mostra come eseguire questa tecnica.


2 commenti

Eiga Naoki e l’Oji-waza

Non trapela molte informazioni riguardo al seminario tenuto da Eiga Naoki a Singapore lo scorso weekend.

Qui sotto lo vediamo firmare autografi su shinai 😀

Oltre ai video segnalati con il post Eiga insegna – day 1 abbiamo trovato questi due video in cui il nostro Eiga esegue a ritmo serrato tecniche di oji-waza su attacco men e poi kote. Speriamo di potervi mostrare altro materiale, nel frattempo gustatevi questi video 😉


Lascia un commento

Un archivio di tecniche

Se vi siete persi un pò di video, come ad esempio quelli  pubblicati dall AJKF o le tecniche mostrate da Furukawa Sensei, con questo articolo avete la possibilità di fare una scorpacciata di  recupero 😀

Il sito Kendo Techniques ha infatti raccolto per tipologia di tecnica, il materiale migliore presente in rete e quindi può essere considerato un bell’archivio da tenere monitorato in quanto alcune tecniche non sono ancora “coperte” da video ;-).

Take a look !


2 commenti

Slow motion

I video in moviola sono abbastanza rari, ne pubblicammo che segue il solco dell’articolo sull’evoluzione del Kendo; li riteniamo importanti e curiosi perchè si riescono a cogliere dettagli su seme, postura e tanti altri aspetti fondamentali per yuko datotsu.

Ora,  pubblichiamo un video di un jigeiko, quindi decisamente diverso da quelli analizzati su “Dove va il kendo“. La postura è decisamente più “pulita” e a colpire di più è il timing, il sentire e il provocare una reazione nel compagno/avversario col seme.