Anche il giovanissimo Takenouchi Yuya si cimenta nel settore dei video tutorial.
Il Vincitore dei 62° AJKC e vice campione del mondo ai 16 WKC è protagonista di un lungo video dimostrativo in cui lo vediamo in azione dai fondamentali alla pratica del karaigeiko passando per svariate tecniche o esercizi base.
E’ terminato un weekend intensissimo che ha incollato negli schermi di vari pc, smartphone, tablet e tv tantissimi appassionati in tutto il mondo.
Il 16° campionato del mondo di kendo è tornato in Giappone, che con la classica macchina organizzativa non ha assolutamente tradito le attese.
Lo streaming su tutte le aree di gara, un costante aggiornamento dei risultati attraverso social e un sito perfetto han fatto sì che come noi tanti kendoka abbiano potuto seguire l’intero evento.
La cerimonia di apertura avuta luogo nella mattinata di venerdì ha visto una bellissimo esibizione di Wadaiko eseguita dalla Nippon Koukuu high School.
L’Italia ha visto portare a casa un doppio bellissimo risultato con il fighting spirit di Fabrizio Mandia, uscito con il campione del mondo Amishiro, e di Giuseppe Giannetto, eliminato da Jang, accanto all’onore di vedere Lorenzo Zago arbitro della finale individuale maschile. Qui l’ultimo incontro di Fabrizio con Amishiro,
e qui sotto l’ultimo incontro di Giuseppe con Jang.
Il 2015 si conferma un anno davvero incredibile per Takenouchi che, accanto alla vittoria agli ultimi AJKC, vede sfiorare la vittoria del torneo in oggetto perdendo la finale con Amishiro, shiai che potete vedere qui di seguito dal canale youtube di Kendo World.
Uchimura (6°dan renshi), che al di fuori del campionato giapponese ha nella sua bacheca 2 ori ed un bronzo a squadre nei campionati mondiali, con ben 3 titoli alle spalle (54°, 57 e 61° edizione) in 9 apparizioni lascia il testimone al giovanissimo Takenouchi Yuya.
21 anni, 4° dan di Fukuoka, Takenouchi vince l’All Japan Kendo Championship alla sua prima apparizione a questo torneo.
Tanto per avere un termine di paragone, Chiba Sensei vinse il suo primo AJKC da 4° dan a 22 anni!
E’ ovviamente presto per accostarlo ai grandi Maestri del Kendo moderno, ma non è da tutti vincere al primo tentativo nel tempio del Kendo mondiale che ospiterà i prossimi WKC.
Che ci sia un nuovo “mostro del kendo” dietro questo giovane ragazzo?!