Kendo nelle Marche


Lascia un commento

report #WCG2013

Ecco a voi un rapido report su com’è andata l’ultima edizione del World Combat Games 2013 che avevamo introdotto con il seguente link

https://kendonellemarche.wordpress.com/2013/10/21/wcg-2013/

Il primo commento che viene naturale fare è…brava Europa!! Il post su facebook di Andy Fisher alla fine della prima giornata riepiloga infatti il medagliere europeo

Amazing result for team Europe! 3 Silver Medals (Safiyah FadaiKoïchi Nakabayashi,Sándor Dubi) 1 Bronze Medal (Sayo van der Woude) 2 fighting spirit awards (Pauline StolarzHaeke Wesley)! So proud to have been part of such an awesome team!!  Andy Fisher

credits - Andy Fisher

credits – Andy Fisher

Giuseppe Giannetto ha vinto il primo incontro con l’australiano SMITH Kirby David ma è poi dovuto uscire battuto dal kote micidiale del giapponese SHIKANO Mitsunari sfiorando quindi la medaglia di bronzo!

credits – Sportaccord Combat Games

Ecco il video della finale del torneo maschile risoltasi in poco più di un mezzo minuto con la vittoria del coreano LEE Kangho sull’ungherese DUBI Sandor.

Nella gara femminile la finale è stata vinta dalla giapponese SAKUMA Yoko ed a farne le spese è stata la tedesca FADAI Safiyah.

Le gare giovanili sono state vinte dalla giapponese MATSUMOTO Mizuki e dal connazionale TAKENOUCHI Yuya.

Il secondo giorno dedicato al Kendo era riservato al torneo “Special Invitational” dove purtroppo la nostra Mirial Livolsi è stata eliminata dalla coreana BACK Kyung Wha.

Questo torneo, così come quell riservato agli uomini è stato deciso tutto in Giappone.

La femminile è stata vinta da SHIMOKAWA Mika su MIYAZAKI Sachie

Il torneo maschile ha visto due colossi del Kendo mondiale come Furukawa e Tani!

Prima delle fase finali ha preso poi luogo una bella dimostrazione con ragazzi ed infine con Takeyasu Yoshimitsu Sensei, Presidente della F.I.K. che alla veneranda età di 92 anni ha fatto da motodachi a giovani kenshi!

credits – Sportaccord Games

Non è nuovo a questo dimostrazioni, andate a vedere il seduente link 😉

http://www.kendo-fik.org/english-page/english-page2/Combat%20Games%202010-Pictures.html

Il riepilogo di tutta la manifestazione al seguente link

http://www.worldcombatgames.com/en/page/160/schedule

Alcuni incontri completi sono disponbili nel seguente canale youtube

https://www.youtube.com/user/kreman69


1 Commento

WCG 2013

credits – Sportaccord Combat Games

E’ il giorno d’inizio del Kendo all’interno della manifestazione World Combat Games.

credits – Sportaccord Combat Games

I nostri atleti Mirial Livolsi e Giuseppe Giannetto rappresenteranno l’Italia in questo evento di portata mondiale.

http://www.worldcombatgames.com/en/news/425/Kendo-athletes-qualified-for-2013-World-Combat-Games

Il canale ufficiale dove poter seguire la diretta è il seguente.

http://www.youtube.com/watch?v=02kzi7kskxc

Cogliamo l’occasione per segnalarvi l’intervista che Alessio ha rilasciato a Radio Esmeralda per il progetto “Kendo a scuola” del nostro dojo Ikendenshin.

http://ikendenshin.wordpress.com/2013/10/21/in-radio/


8 commenti

Combat Games 2010 resoconto

E’ terminata la prima edizione dei Combat Games e proviamo a tirare le somme dell’evento per quanto riguarda la nostra disciplina, il kendo. Ricordiamo che il kendo è stato ammesso a questa sorta di Olimpiade degli sport da combattimento (chissà che non si tratti di una prova generale per l’introduzione del kendo alle vere Olimpiadi) insieme ad altri 12 sport e arti marziali.

Per il kendo sono state assegnate 4 medaglie d’oro relative alle quattro competizioni in programma: individuale uomini, individuale donne, special invitation individuale uomini e special invitation individuale donne (competizione riservata al gota del kendo mondiale). Oltre a queste è stata disputata anche una gara a squadre mista.

Il Giappone la fa da padrone vincendo l’oro in tutte le competizioni. Per l’individuale femminile vince Kozuno Yuka contro la coreana Jeon Ka Hee, nell’individuale maschile si conferma Uchimura in una finale tutta nipponica contro Teramoto. Lo special invitation femminile è stato vinto dalla Murayama contro la Shojima, quello maschile da Furukawa sensei in una finale contro Funatsu.

Sono proprio di Furukawa e Funatsu i video che vorremmo proporvi.

Qui Furukawa contro il coreano Do. Sarà per la rivalità con la corea, ma è veramente inarrestabile (un kote supersonico e uno tsuki come dire….perentorio….un mito)

Qui Funatsu in uno shiai della durata di ben 15 minuti contro il coreano Park.

Questa la finale dello special invitation maschile Furukawa vs Funatsu

Per gli italiani Fabrizio Mandia e Mirial Livolsi usciti entrambi al primo turno rimane il grande onore di essere stati invitati ad un evento a cui solo pochi al mondo possono prendere parte. E’ la conferma che il valore del kendo italiano è riconosciuto ormai ovunque. Fabrizio esce contro il canadese Raymond (che combatte con il nito). Dopo un pareggio nei tempi regolamentari e all’encho, secondo le regole dell’evento, si è passati all’hantei in cui gli arbitri hanno decretato la vittoria di Raymond. L’hantei in un evento di quella importanza è proprio una chicca direi ;), ma si sa, i tempi televisivi…

Ecco l’incontro di Fabrizio

Mirial invece conquista un grande Fighting Spirit nella prova a squadre di categoria.


3 commenti

Sportaccord Combat Games 2010 Beijing

Se siete a Pechino nel periodo che va dal 28 agosto al 4 settembre fate una capatina allo SportAccord Combat Games. La manifestazione, organizzata in collaborazione con la città di Pechino, vede la presenza di 13 discipline tra arti marziali e sport di combattimento. Oltre all’aspetto agonistico (certamente di primaria importanza) la manifestazione intende anche anche divulgare i valori culturali e sociali di tali discipline.

Tra le diverse discipline c’è anche il kendo le cui attività sono state programmate per il 3 e il 4 di settembre. Oltre al torneo individuale cui parteciperanno, su invito, i migliori atleti a livello mondiale sono previste numerose dimostrazioni (Kendo Tachiai, Nippon Kendo-Kata, Iaido, Jodo). L’evento è supportato dalla International Kendo Federation

Poteva mancare l’Italia del kendo?? Certamente no!! Con due portacolori come Fabrizio Mandia e Mirial Livolsi siamo più che tranquilli. Ecco la lista completa dei kendoka invitati alla manifestazione e il tabellone individuale maschile.