Andiamo indietro di ben 14 anni quando un giovane Miyazaki non ancora 8°dan (qui l’esame) entrava alla ribalta del grande palcoscenico del kendo giapponese. E’ proprio nell’edizione n°38 degli All Japan Kendo Championship, che Masahiro Miyazaki vince il primo dei suoi tanti AJKC ed a farne le spese è Masahiro Shirakawa di Tokyo.
Qui di seguito la finale, oltre a qualche altro incontro davvero molto molto interessante.
Invitiamo tutti coloro che devono ancora formalizzare l’iscrizione allo stage ed al trofeo, di farlo quanto prima inviando una mail a ikendenshin@gmail.com così da poter poter organizzare al meglio l’intero evento (tabelloni individuali e squadre, buffet, etc.) .
Ricordiamo inoltre che abbiamo già iscritte alcune squadre incomplete (2 elementi), e siamo quindi in grado di poter far gareggiare anche coloro che non hanno una squadra.
Per fare ciò dobbiamo assolutamente avere l’iscrizione al più presto.
La Federazione Giapponese ci ha ormai abituato troppo bene. E’ infatti noto che lo spiegamento di forze mediatiche nel web è davvero importante ed il risultato di questa operazione è una copertura quasi totale di tutto l’universo web. Oltre alla diretta streaming su Ustream, Flickr, Twitter, Facebook e Youtube sono infatti i canali che vengono utilizzati per tenere informati tutti gli appassionati di Kendo. Tutto ciò mette a disposizione degli utenti una grande quantità di materiale che se non ben organizzato potrebbe generare il risultato opposto, ossia confusione.
Lo staff dell’AJKF ha quindi pubblicato, sia in giapponese che in inglese, il tabellone del campionato che vedete qui sotto, aggiornandolo incontro dopo incontro, rendendo pertanto facile la vita di chi non ha seguito dall’inizio il susseguirsi delle gare.
credits – AJKF
In aggiunta, quasi in tempo reale, il canale youtube ha pubblicato tutte le gare del campionato!
Oltre a pubblicare i video di ogni incontro sul canale ufficiale della Zen Nippon Kendo Renmei sono state realizzate degli highlights ritraenti tutti gli ippon di ogni fase eliminatoria che abbiamo riepilogato qui di seguito.
Ippon della prima fase
Ippon della seconda fase
Ippon della terza fase
Ippon della quarta fase
Oltre a questo sono stati realizzati degli slowmotion che potete rivedere selezionati a questo link.
In tutto questo piano comunicativo, il canale Flickr ha avuto il compito di raccogliere le bellissime fotografie scattate nell’intera giornata e che v’invitiamo a vedere. Alcuni personaggi sono stati più volte trattati nel nostro blog, a voi il compito di scovarli nel set appositamente creato per l’occasione 😉
Noi ci limitiamo a pubblicare la foto del campione di questa edizione che ha battuto il veterano Uchimura in un intenso shiai.
credits – AJKF
Per rendere comunque onore all’altrettanto interessante lavoro d’informazione mediatica fatta da Kendo World, pubblichiamo i video da loro pubblicati relativi alle semifinali e finale.
Questa è la seconda parte della dimostrazione, già pubblicata in un mio precedente post, fatta nel 2008 dal gruppo della Polizia di Osaka.
In questo filmato in evidenza jigeiko e kakarigeiko. Mi convinco sempre di più che quest’ultimo, se fatto con cognizione di causa, è essenziale per progredire… che ne dite?
Questo è il video di una dimostrazione fatta dal gruppo della polizia di Osaka. Tra gli atleti, Teramoto, vincitore nel 2007 del All Japan Kendo Championship, Sato e Kiwada entrambi classificati al terzo posto. Kiwada arriverà primo nel 2008 con Teramoto secondo…come dire…gente che la sa veramente lunga.