Kendo nelle Marche


Lascia un commento

Ronin Cup 2014

Ronin cup 2014 kendo

  English version

Il 18 e 19 ottobre si è tenuta in Francia la VI edizione della Ronin Cup, organizzata ogni anno dal Ken Shin Kan Valence. Come da tradizione, una delegazione di kendoka italiani composta da alcuni membri del Mugen Como e dell’Alser Milano hanno preso parte alla manifestazione.

La due giorni di Kendo è suddivisa in due fasi ben distinte ma con un filo conduttore altrettanto definito.

Il divertimento innanzitutto!

Mentre nel primo giorno le squadre sono formate come di consueto, da elementi dello stesso club, nella giornata di domenica lo spirito conviviale della manifestazione raggiunge il suo apice portando al massimo la contaminazione tra i vari presenti, il tutto attraverso un sorteggio per formare appunto le varie squadre “miste”.

credits - Christophe Planet

credits – Christophe Planet

Il sabato ben 17 squadre da 5 elementi hanno partecipato alla competizione e Saint-Etienne, detentrice del titolo, ha vinto nuovamente, superando in finale la squadra di Valence. Sono stati dunque gli “Stéphanois” ad approfittare ancora dell’ambitissimo premio che va alla squadra prima classificata della gara del sabato: una piacevole visita presso l’hammam per godersi un meritato massaggio rilassante.

credits - Christophe Planet

credits – Christophe Planet

Il tema del sayonara party di quest’anno era una “serata antillese” dove circa 60 invitati hanno potuto apprezzare una cena a base di piatti originari della martinica cucinati personalmente da uno dei membri del Ken Shin Kan.

La serata è proseguita con l’ormai tradizionale karaoke e si è rapidamente trasformata in un inevitabile sfida Franco-Italiana. L’indomani gli occhi assonnati dei presenti erano una chiara testimonianza di come la serata di festa si fosse, per molti, protratta fino a tarda notte.

sayonara party kendo ronin cup 2014

La formula “Ronin” della competizione di domenica ha però subito fatto dimenticare le poche ore di sonno con un bel riscaldamento comune, che vuole sottolineare in maniera chiara lo spirito di convivialità e amicizia che questa manifestazione promuove. Un grande sorteggio fra tutti i partecipanti ha deciso la composizione delle squadre per la competizione di domenica e anche quest’anno i combattenti hanno dato sfoggio di grande creatività nel dare un nome appropriato alla squadra che il caso ha scelto per loro.

Ha sempre un innegabile effetto comico sentire durante la competizione annunci come ad esempio: “Le Bionde (squadra composte da una ragazza con i capelli biondi e 4 energumeni) per favore, il vostro ordine di squadra!!” oppure “Si preparino i Picciotti (squadra composta dal caso da 3 mebri dell’ALSER, un ragazzo di Bourg-en-Bresse e un ragazzo di Valence) e i 5 moschettieri!!!”

Alla fine è la squadra “Forza 4” che ha la meglio sui “Picciotti” durante la finale e lo spirito della Ronin Cup ancora una volta ha tenuto fede alle promesse poiché il caso che ha riunito dei praticanti più esperti con dei principianti ha permesso a questi ultimi di conoscere l’atmosfera di una semifinale o finale, di fare numerosi combattimenti e di vivere così un’esperienza arricchente.

Cécile Roure – Ken Shin Kan

www.kendo-valence.com