Dopo giornate di gite, mangiate e shiai ritorno a frequentare la rete con un articolo sullo studio di un corretto kiai.
Riassumo alcune parti dell’articolo pubblicato nel blog del Budokan Lausanne Kendo Club a supporto di un filmato in cui Sumi Sensei spiega il corretto modo di eseguire un kiai.
“Lo spostamento del bacino nell’esecuzione di un corretto kiai è un punto chiave nella pratica del kendo. Questo movimento (che può essere facilitato contraendo i glutei) permette di meglio distribuire il peso del corpo sulle gambe evitando lo tsugiashi (piccolo spostamento del piede sinistro prima dell’attacco). Il movimento del bacino permette anche un miglior posizionamento della mano sinistra (altezza e modo di impugnare la shinai).
In più, se la posizione è tenuta anche durante l’attacco, tende ad evitare gran parte dei movimenti non corretti.“
Se un kiai è corretto la giusta postura durante l’attacco viene di conseguenza, in modo naturale.
Di seguito il filmato, fatto in occasione dello stage tenuto a La Loggia (TO), con la spiegazione di Sumi Sensei
Notate quanto è profondo il kiai del Maestro…