Huaycán è una città a circa 16 km ad est di Lima in Perù. E’ un centro urbano povero, dove migliaia di persone cercano di sopravvivere affrontando serissime difficoltà. In rete troverete sicuramente informazioni su progetti umanitari, anche italiani, per aiutare in qualche modo la popolazione locale, che è per gran parte costituita da persone solitamente poverissime emigrate dall’interno del Paese.
Cosa centra il kendo con tutto questo? Ve lo spieghiamo subito…
Proprio per supportare la parte più giovane di questa sfortunata comunità, l’organizzazione no profit Q’omer Kallpa ha studiato dei laboratori creativi a cui far partecipare i ragazzi, ed oltre all’Origami, Danza, ha trovato spazio anche il Kendo grazie al gruppo Taiyou ga Noboru.
Il progetto è stato realizzato in diverse puntate, ed ecco alcune foto del “taller de kendo” oltre ad un video che abbiamo trovato in rete.
Prestate attenzione a cosa utilizzano per praticare. Non shinai a ma tubi in plastica…

credits – Taiyo ga Noboru
Qui sotto una delle più intense foto di Kendo mai pubblicate su questo blog…
Qui invece un breve video di uno degli appuntamenti organizzati da Q’omer Kallpa sul Kendo.
In tutta sincerità quest’iniziativa ci ha colpito e per questo invitiamo tutti i lettori del blog a promuvere nelle forme che meglio credono questo progetto.
Al seguente link trovate la pagina facebook dell’organizzazione no profit Q’omer Kallpa.
http://www.facebook.com/QomerKallpa.org
Siamo certi che troverete delle foto da rilanciare con l’hashtag #16wkc cosi da portarle all’attenzione dello staff comunicazione dell’AJKF e renderle maggiormente visibili a tutti gli appassionati del kendo 😉