Kendo nelle Marche


1 Commento

Oikomi Geiko all’Università

  English version

Con il termine Oikomi Geiko s’intende un metodo di allenamento focalizzato sulla velocità d’esecuzione, bilanciamento e forza.

Tale training viene messo in pratica facendo sì che Motodachi indietreggi velocemente in Okuri Ashi e che Kakarite colpisca a ripetizione per un spazio relativamente lungo. E’ un esercizio che necessita di massima cura sulla sicurezza del luogo di pratica perchè chi guida l’esercizio lo fa velocemente e senza vedere esattamente dove sta andando.

Attenzione: come sempre viene detto dai nostri Istruttori e Maestri, la velocità non deve pregiudicare la corretteza del colpo con il monouchi (la parte dello shinai che va dal Nakayui al Kensen) , una buona postura ed il Ki-Ken-Tai.

Nel video che vi proponiamo in questo articolo viene ripreso un allenamento con alcune varianti di Oikomi Geiko.

Oltre a quella citata ve ne sono infatti altre ed anche se non conoscete il giapponese riuscirete sicuramente a cogliere alcuni aspetti interessanti…

Nel 2° esercizio ad esempio l’Istruttore insiste molto sul saper cogliere l’opportunità non appena il compagno si gira, ma al contempo non lasciare troppa distanza tra sé ed il compagno una volta ricevuto il colpo.

Dopo il 3° esercizo in cui vengono studiati una miriade di tsuki, troviamo invece lo studio di men in successione grazie al posizionamento in linea di tanti motodachi, e poi tecniche doppie di kote-men.

Il metodo di studio di tecniche hiki è invece strutturato sempre con motodachi posti in linea intervallando però men, hiki men, men a kote-men, hiki do, men.

Buona visione 😉