Archivi tag: mushin
The Mind of No Mind
Abbiamo marginalmente trattato il tema dello stato mentale durante la pratica nel Kendo. E’ sicuramente un argomento profondo che necessita molta esperienza e per il quale potrebbe essere interessante avere un supporto da qualche Maestro. E’ un aspetto che c’incuriosisce e per questo l’abbiamo addirittura messo al centro del 1°concorso fotografico.
Ora, in attesa di approfondire il tema teorico, vi proponiamo questo bel documentario da poco uscito in rete.
Fate attenzione,perchè troverete anche un piccolo pezzo d’Italia in questo documentario! Vedrete infatti una breve intervista a Emmanuele Aggugini-Levi che abbiamo incontrato allo Stage con il M°Yanai.
Buona visione a tutti! 😉
1° Concorso Fotografico “Kendo nelle Marche”. Tema “Mushin”
Amici fotografi preparate la vostra attrezzatura perché tocca a voi!! Quale miglior mezzo della fotografia per diffondere l’arte del kendo??
.
.
.
Regolamento
Il concorso è organizzato dal blog “Kendo nelle Marche”.
L’evento mira a diffondere la disciplina del kendo, la sua etica e i suoi valori. Gli autori delle fotografie in concorso dovranno quindi concentrarsi sul mondo del kendo cogliendone l’essenza. Saranno preferite le fotografie in grado di mostrare cosa sia il kendo in Italia.
Il tema del concorso di quest’anno è “Mushin”. Il termine, di derivazione Zen, indica lo stato mentale a cui deve tendere un guerriero in battaglia. Lo stato di non-mente, l’assenza da qualunque pensiero o emozione che possa attirare l’attenzione di un individuo limitando, in questo modo, la totale libertà di agire e reagire nei confronti di un avversario.
1. La partecipazione è aperta a tutti i fotografi non professionisti ed è completamente gratuita.
2. L’iscrizione al concorso è consentita esclusivamente con modalità on-line, attraverso l’invio delle fotografie all’indirizzo kendonellemarche@gmail.com. Le foto dovranno pervenire entro l’1 giugno 2010.
3. Le fotografie partecipanti potranno pervenire esclusivamente sotto forma di file digitali, oppure fotografie analogiche digitalizzate, in formato .jpg, di dimensioni 45×30 cm ad una risoluzione di 300 dpi. Saranno ammesse sia immagini a colori che in bianco e nero.
4. Ogni autore può partecipare con un massimo di 2 immagini.
5. Ogni immagine da inviare dovrà essere contrassegnata da una sigla formata da: titolo dell’opera, nome e cognome dell’autore, luogo in cui è stata scattata, mail valida dell’autore.
6. In linea con una filosofia di condivisione e diffusione della disciplina del kendo tutte le immagini saranno pubblicate sotto licenza Creative Commons:
Attribuzione:
Consentire ad altri di copiare, distribuire, visualizzare ed elaborare la tua opera protetta da copyright (e opere derivanti) a condizione che te ne venga dato credito.
Non commerciale:
Consentire ad altri di copiare, distribuire, visualizzare ed elaborare la tua opera (e opere derivanti) a fini esclusivamente non commerciali.
Non opere derivate:
Consentire ad altri di copiare, distribuire, visualizzare ed elaborare esclusivamente copie verbatim della tua opera, non opere derivate basate su di essa.
Condividi allo stesso modo:
Consentire ad altri di distribuire opere derivanti esclusivamente con una licenza identica a quella per la tua opera.
7. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere e partecipando al concorso dichiara di possederne i diritti legali e d’immagine per quanto ritratto.
8. A suo insindacabile giudizio, la Giuria seleziona e classifica le opere meritevoli.
9. A suo insindacabile giudizio, la Giuria si riserva di non accettare quelle immagini la cui presentazione si presume rechi danno agli enti organizzatori, agli organi Federali, allo spirito e all’etica del kendo e di assegnare i premi secondo il suo giudizio tecnico e culturale.
10. L’autore dell’immagine vincitrice del concorso avrà diritto, come premio, ad un account Flickr pro della durata di un anno.
11. La partecipazione al concorso implica, da parte del partecipante, l’accettazione incondizionata e la piena conoscenza del presente regolamento.
Per info kendonellemarche@gmail.com