Kendo nelle Marche


Lascia un commento

Demo al 61° AJKC

Ecco le dimostrazioni fatte all’ultimo All Japan Kendo Championship!

La prima è quella relativa ai Kihon Kata per la quale suggeriamo di vistare questo link.

E poi, la tradizionale dimostrazione dei Kendo-no-Kata che quest’anno è stata affidata a Kosaka Tatsuaki Sensei e Ishida Kenichi Sensei.

Sì proprio lui. L’avevamo trovato sul famoso documentario di Nationale Geographic mentre tentava di conseguire l’ottavo dan e lo ritroviamo ora come Kendo 8° dan Hanshi, il massimo livello per un kendoka vivente.


Lascia un commento

Osaka Police

Dimostrazione di Kendo all’interno del 50° anniversario dello Osaka Shudokan tenutasi il 1° settembre 2013. Oltre al kendo, hanno avuto luogo demo di kyudo, naginata, judo, karate, aikido, jodo, iaido.

Kirikaeshi, Uchikomi e Jigeiko sono stati gli elementi caratterizzanti di questa dimostrazione eseguita da alcuni membri della Tokuren Osaka Team.


2 commenti

KIHON NO KATA, Donne e bambini

Avevamo già trattato il tema qui, ma crediamo che non sia mai abbastanza osservare attentamente i  KIHON NO KATA.

Personalmente li sto rivalutando moltissimo, e per tale motivo riteniamo opportuno “rinfrescare” la loro presenza all’interno del blog attraverso la pratica di coloro che mi donano le gioie più grandi, le donne ed i bambini.

Partiamo subito forte con il primo video dove troviamo 2 kendoka donne di altissimo livello, entrambe 7° dan.

Motodachi –  TAKIZAWA Akemi 7°dan Kyoshi
Kakarite – HOSHINA Kumiko 7°dan Kyoshi

Come vedete, ad assistere a questa esibizione c’è la platea delle grandi occasioni, la stessa che ammira all’opera giovani e addirittura giovanissimi “samurai” come i 3 del seguente video 🙂

A testimonianza del fatto che la cultura kendoka giapponese stia lavorando molto attraverso questi kata, vi segnalo altri due filmati.

Il primo è un semplice tutorial realizzato all’interno di un dojo mentre il secondo è un’altra dimostrazione eseguita in pubblico, ma tra coetanei.

La presenza di video in rete riguardo questo tipo di studio è davvero vasta e si trovano anche dimostrazoni di Maestri 8°dan Hanshi, guardate qua ;-).


9 commenti

Kihon no kata

  English version

Con questo nuovo post desidero portare all’attenzione di tutti la pratica dei Kihon no kata, illustrati egregiamente dal M° Zago 7° dan in occasione del 5° Seminario di Kendo in memoria di Otsuka Sensi

Come ben descritto nel Manuale presente nel sito dell’Heki-sui-kan, questi kata fungono da ponte tra il kendo tradizionale, che mira a mantenere vivi i principi della spada, e quello moderno che è sempre più concentrato sull’uso quasi esclusivo della shinai.

Se infatti nella pratica dei Nihon Kendo Kata la tecnica del colpo tende ad avvicinarsi quanto più possibile a quello di una spada vera, nei Kihon il taglio o comunque l’approccio al bokken è molto vicino a quello fatto con la shinai.
I punti forti del collegamento tra lo studio dei Nihon e dei Kihon sono soprattutto nei ruoli di Uchitachi e Shitachi che non variano, ma anzi, sono ancor più fondanti.

I Kihon no Kata sono 9 e li trovate ben illustrati anche nei seguenti video posti in sequenza.