Ancora un video pubblicato da Kendo World su questa antica scuola di spada.
Le immagini si riferiscono alla Kobudo Kyokai Embu tenutasi a febbraio 2010.
di Giulio 1 Commento
Ancora un video pubblicato da Kendo World su questa antica scuola di spada.
Le immagini si riferiscono alla Kobudo Kyokai Embu tenutasi a febbraio 2010.
di Giulio 3 commenti
Si tratta di una scuola tradizionale di kenjutsu, fondata nel 16° secolo da Togo Chui. La particolarità della scuola è l’estrema importanza data al “primo colpo”.
Negli insegnamenti di questo tipo di scuola un secondo colpo non è contemplato, non ci deve essere spazio per una seconda possibilità. è per questo che gli allievi vengono addestrati con un intenso allenamento fatto colpendo molte volte un tronco di legno posto in verticale con l’utilizzo di un bastone di legno grezzo.
Durante il periodo Edo gli allievi si allenavano con 3000 la mattina e 8000 il pomeriggio con tale forza che si poteva sentire l’odore del fumo prodotto dai bastoni.
La scuola viene caratterizzata dalla particolare posizione chiamata tonbo-no-kamae (la posizione della libellula), una versione più alta della posizione di hasso-no-kamae in cui la spada viene tenuta verticalmente sopra la spalla destra.
Posto anche il link del video di una bellissima dimostrazione di questa koryu tenutasi alla 32nd Nippon Kobudo Enbu
http://www.youtube.com/watch?v=JnLNExI_uK4
di Giulio 7 commenti
Il filmato, pubblicato da KendoWorld, si riferisce alla Nihon Kobudo Kyokai Enbu Taikai 2009 e mostra una delle così dette kenjutsu koryu che hanno influenzato in modo determinante la nascita del kendo moderno.