
credits – matty_ink
La stragrande maggioranza di noi appassionati si sta godendo le ferie estive.
Ma tra un bagno ed un cocktail una buona lettura sul Kendo è sempre apprezzabile 😉
Alcune le abbiamo segnalate qui.
credits – matty_ink
La stragrande maggioranza di noi appassionati si sta godendo le ferie estive.
Ma tra un bagno ed un cocktail una buona lettura sul Kendo è sempre apprezzabile 😉
Alcune le abbiamo segnalate qui.
Una raccolta d’ippon davvero entusiasmante per caricarvi a dovere in vista del 6° Trofeo dell’Adriatico
Per maggiori informazioni consultare il programma al seguente link.
http://trofeodelladriatico.wordpress.com/programma/
Tre settimane all’inaugurazione ufficiale della scuola di Kendo Ikendenshin in occasione del 6° Trofeo dell’Adriatico.
Per maggiori informazioni consultare il programma al seguente link.
http://trofeodelladriatico.wordpress.com/programma/
Dopo le anticipazioni relative al 6° Trofeo dell’Adriatico, torniamo a parlare del Kendo al di fuori della nostra regione.
Andiamo in Giappone, facendo un salto indietro a Novembre 2013.
Nella sessione d’esame che ha visto Eiga Naoki diventare hachidan (clicca qui), c’è anche chi ha sostenuto l’esame in Nito.
Dalle informazioni che abbiamo il kenshi in questione non ha superato l’esame.
*** *** ***
Aggiornamenti per il 6° Trofeo dell’Adriatico al seguente link
http://trofeodelladriatico.wordpress.com
Questo esercizio l’avevamo già visto qui, ma è sempre interessante.
sito del “Trofeo dell’Adriatico” in aggiornamento
Quest’anno il Trofeo, oltre allo Stage tenuto dal M°Bellisai ed ospitare l’inaugurazione ufficiale del nostro dojo, avrà un nuovo appuntamento al quale teniamo particolarmente.
L’Enbu Taikai, una piccola novità che speriamo possa acquisire negli anni sempre più importanza.
L’ Enbu (esibizione) consisterà in shiai dimostrativi tra kenshi 5° o 6° dan con l’intento di divulgare una concezione “evoluta” di shiai in cui le differenze tra kendo “da gara” e “da esame” (perdonateci la semplificazione) si assottigliano fino a scomparire.
Gli incontri si svolgeranno al termine dello stage mattutino del sabato e saranno senza limite d’ippon.
Sarà presente un unico arbitro che segnalerà soltanto gli ippon “eccezionali”.
Considerando la valenza dimostrativa dell’evento, i partecipanti che abbiamo contattato, se vogliono potranno anche scegliere con chi combattere.
Ogni coppia sosterrà un solo incontro.
Anche dal punto di vista formale cercheremo di osservare alla lettera il protocollo e la solennità necessaria.
In Italia non vi sono molte occasioni in cui neofiti possono assistere a shiai tra kenshi di un certo livello. Soprattutto con questo tipo di approccio.
Vorremmo dare a questi kendoka, l’opportunità di vedere, e ricercare, un punto di riferimento a cui tendere. Un “modo” di fare kendo e shiai.
Vorremmo riservare uno spazio (seppur piccolo) a coloro che ci aiutano ogni anno nello svolgimento del Trofeo dell’Adriatico.
Considerando che il Trofeo quest’anno coincide anche con l‘inaugurazione ufficiale del nostro nuovo dojo, questo progetto assume per noi anche un valore più profondo, poiché lo consideriamo come una sorta di “manifesto programmatico” del dojo.
Speriamo che tutto ciò sia ben apprezzato dai partecipanti al nostro evento.
Grazie nuovamente di cuore a tutti coloro che hanno accettato il nostro invito.
Ci vediamo il 15 e 16 Febbraio 2014 a Gradara 😉
Ikendenshin
Nel congratularci con tutti coloro, promossi e non, che ieri si sono fatti giudicare dalla commissione del Kangeiko, pubblichiamo il primo teaser del 6° Trofeo dell’Adriatico.
Stiamo lavorando da tempo a questo evento, avendo come obiettivo quello di lasciare un bel ricordo e farvi trascorrere un weekend pieno di divertimento! 😉
https://kendonellemarche.wordpress.com/2013/12/01/ikendenshin-15-16/