Una delle prime difficoltà per chi s’avvicina ai Nihon Kendo no Kata sono la sequenza dei movimenti, sia per il ruolo di uchitachi che per shitachi.
Le animazioni che abbiamo scovato grazie al sito Shumisen, aiutano secondo noi molto ad assimilare la serie di movimenti, che come sappiamo sono frutto di una sintesi di centinaia di scuole antiche e quindi ben codificati.
Salvate quindi tra i preferiti questo post, potrebbe tornarvi utile per vostri nuovi compagni di pratica.
Come per tutte le edizioni degli AJKC, anche in quest’ultima è stato dato ampio spazio alla dimostrazione dei Kendo no Kata.
Quest’anno l’onore di mostrare questa importante parte del Kendo è stato assegnato a Oshitari Sensi (Uchitachi a sinistra nel video) e Nakata Sensei (Shitachi a destra nekl video)
Chi è stato a Sportilia conosce Fujiwara Sensei; è uno dei “mostri” viventi Kendo Hanshi 8 Dan che chi ha partecipato allo scorso seminario di Sportilia organizzato dalla CIK ha visto con i propri occhi.
Piuttosto che parlare delle sue capacità, che noi comuni/miseri kendoka mortali difficilmente possiamo apprezzare nella loro pienezza, preferiamo farmi vedere dei video raccolti in rete nei vari aspetti del Kendo. Dai Kata alla Shiai, passando per i seminari mirati a guardie Jodan e non solo…
Kata Enbu: nel ruolo di Shitachi, assieme a Kakehashi Sensei (8°dan), esegue un’intensa dimostrazione nel tempio del Kendo moderno, Nippon-Budokan. Il video che vedete si riferisce al 57° AJKC del 2009.
Chi aspira ad usare la guardia Jodan non può non mettersi comodo e vedere questo interessantissimo video su come Fujiwara Sensei spiega alcuni concetti proprio riguardo il Jodan no kamae.