Kendo nelle Marche


1 Commento

Mappa dojo affiliati CIK

Il Kendo è una lingua universale.

Non è infatti un’anomalia portarsi il bogu con sè quando si è in giro per l’Italia, e bussare alla porta di un dojo al fine di poter condividere del tempo assieme praticando kendo.

Tempo fa avevamo messo in piedi il progetto dojo, per il quale abbiamo avuto qualche contributo. Se volete aderire e farci avere i vostri racconti diretti siamo sempre qui pronti e disponibili per voi 😉

Ora, a seguito della comunity Kendo Finder presentata qui, promuoviamo un’altra interssante iniziativa comunicata poco fa attraverso il canale facebook della nostra federazione.

 mappa dojo kendo CIK

E’ un lavoro importante che ha la sua base dati nell’anagrafica CIK disponibile al seguente link.

http://www.kendo-cik.it/Italiano/dojo_ricerca.asp

Se non avete aggiornato i vostri dati, fatelo al più presto comunicandolo attraverso il sito CIK ed informando Vincenzo Caruso all’indirizzo disponibile nell’immagine.

Non avrete più scuse, bogu sempre in auto e tanto sudore!!

La mappa è disponibili qui.

 


10 commenti

Kote o non kote?

credits – kenshi247

Rimane il fatto che urge un chiarimento. A cosa ci riferiamo? Ovviamente ai molti kote non assegnati alla Korea in finale quando Shodai, lasciando la mano destra dalla guardia Jodan veniva colpito a nostro avviso con tutti requisiti per yuko datotsu da Park.

Guardate il video qui di seguito dell’incontro n°3 tra tra Shodai e Park e vedrete che ripetutamente quest’ultimo colpisce il kote in questione ed almeno nel primo un arbitro alza la bandierina.

La premessa rimane sempre la stessa, non mettiamo in discussione le decisioni degli arbitri ma il nostro obiettivo è quello di capire, solo capire.

A Gennaio avevamo pubblicato un video dove questo tipo di colpo veniva assegnato all’unisono da tutti e 3 gli arbitri. Pochi giorni fa abbiamo trovato un altro video di tutt’altra caratura dove Chiba Sensei veniva colpitp al kote destro posizonato sotto il munè da Takahashi sensei in occasione del primo 8-dan Kendo taikai del 2003.

 

In rete abbiamo letto che “il kotè è buono fintanto che la mano è in aria anche mentre lascia la shinai, ma nel momento in cui si appoggia al do e preclude la linea di taglio della shinai che colpisce non è più buono.

Tutto chiaro?


4 commenti

“Che ve pozzino!!”

…avrebbe detto Alberto Sordi! 😀

credits – AJKF

Reduci da una bellissima giornata ai 15°WKC di Novara possiamo dire che il Kendo italiano è uscito decisamente a testa alta.

Questi simpatici americani, che ci hanno battuto in un encho all’ultimo sangue nell’incontro a squadra maschile, hanno dovuto sudare 7 kendogi ognuno per passare il turno. Bellissimo Kendo il loro, a tal punto che anche i koreani hanno trovato serie difficoltà nel superarli.

La squadra italiana è stata magnifica e fa ben sperare per il futuro.

La carne al fuoco è davvero tanta. Riordinare le idee e poi vi faremo avere  un report il più preciso possibile di tutto, le nostre impressioni sull’evento e quelle raccolte tra gli amici che abbiamo incontrato nello Sport Village.

Stay tuned…