Anche l’ultima gara in programma si è conclusa e contrariamente alle avvisaglie emerse negli individuali (3 koreani tra i primi 4 del torneo) il Giappone si conferma campione.
Semifinali: Giappone vs Corea del Sud e USA vs Brasile.
Il Giappone elimina la Corea del Sud per 2 a 1 e gli USA vincono col Brasile.
Finale: Giappone vs USA!!!
Senpō: Kenji Shōdai vs Marvin Kawabata 2-0
Jihō: Daiki Kiwada vs Simon Yoo 2-0
Chūken: Ryoichi Uchimura vs Brandon Harada 1-0
Fukushō: Susumu Takanabe vs Daniel Yang 0-0
Taishō: Shōji Teramoto vs Christopher Yang 2-0
Arbitri:
Shushin: Louis Vitalis (Olanda)
Fukushin: Mike Davis (Inghilterra) e Paul-Otto Forstreuter (Germania)
Il Giappone vince sugli USA per 7-0, con quattro incontri vinti ed uno pareggiato.
gli incontri di finale:
Senpō: Kenji Shōdai vs Marvin Kawabata 2-0
Jihō: Daiki Kiwada vs Simon Yoo 2-0
Chūken: Ryoichi Uchimura vs Brandon Harada 1-0
Fukushō: Susumu Takanabe vs Daniel Yang 0-0
Taishō: Shōji Teramoto vs Christopher Yang 2-0
Per l’Italia:
Italia battuta dal Giappone esce tra gli applausi. La squada azzurra si qualifica nel proprio gruppo, ma poi trova subito sulla sua strada la corazzata nipponica. Finisce 4-1 per il Giappone; la vittoria azzurra porta la firma di Fabrizio Mandia. La nostra rappresentativa esce tra gli applausi del pubblico.
Fabrizio Mandia raddoppia il Fighting Spirit avuto nella gara individuale anche nella gara a squadre.