Kendo nelle Marche


2 commenti

Butokuden

Ci stiamo avvicinando alla 110° edizione del Kyoto Taikai, un evento di primissimo piano nel panorama del budo.

Nel blog abbiamo cercato di pubblicare tutto il materiale che negli anni abbiamo trovato in rete. Faremo lo stesso quest’anno, ma per capire al meglio quest’evento v’invitiamo a leggere questo post di Kenshi 247.

credits – Oscar Ibañez Perez


Lascia un commento

Ripartiamo da qui

Chi segue questo blog sa sicuramente della fondazione del nostro nuovo dojo Ikendenshin.

Bene, oggi vogliamo condividere con voi il primo mattone di questo percorso.

Proprio stasera, in attesa di ricevere i nuovi zekken dal Giappone, abbiamo praticato nella nostra nuova palestra e siamo molto felici! 🙂

ikendenshin.wordpress.com

Se siete in zona Pesaro ed avete voglia di Kendo & Food, prendete nota dell’indirizzo al seguente link e bussate alla nostra porta!

http://ikendenshin.wordpress.com/dove-praticare/

Sarà un grande piacere potervi ospitare! 😉


5 commenti

DOJO

  English version

E’ tempo d’estate e solitamente noi italiani, con l’arrivo delle ferie ad’Agosto, tendiamo ad andare in vacanza.

Bene! 😀 Perché non portare con sé un bogu e trovare quel paio d’ore per praticare fuori porta con kendoka che non conosciamo?

Effettivamente il caldo è un bel deterrente per la pratica del Kendo, ma le info che vi forniremo attraverso la rubrica DOJO saranno sicuramente utili, sia d’estate che d’inverno.

Grazie al contributo di amici che hanno l’opportunità di praticare in diversi luoghi, vi forniremo, indirizzi, orari, siti, mail, contatti, per poter accedere a dojo sparsi in Italia e nel mondo.

Questa oltre ad essere una presentazione, è anche un invito rivolto a tutti coloro che vogliono far conoscere il proprio dojo o i dojo che hanno avuto la fortuna di frequentare in giro per il mondo.

Condividere le informazioni è il pilastro di DOJO!

Aspettiamo i vostri report su kendonellemarche@gmail.com 😉