Kendo nelle Marche


Lascia un commento

1984

E’ stato da poco pubblicato in rete un video prodotto da NHK datato 1984.

L’NHK non è assolutamente nuova al Kendo, anzi. I lettori più attenti di questo blog si ricorderanno sicuramente del documentario pubblicato qui, o della serie “Samurai Spirit” che tra le varie arti marziali giapponesi dedicò una bella puntata sul Kendo che trovate qui.

Ecco invece il documentario di oggi, a tratti davvero suggestivo.

*** *** ***

Complimenti agli amici che sono stati premiati agli ultimi Campionati Italiani di Verona!

I risultati definitivi ai seguenti link del sito CIK.

Individuali

http://www.kendo-cik.it/Italiano/cik_kendo/Kendo_2014/campionati2014_individuali.html 

Squadre

http://www.kendo.it/news/news1.cfm?NewsID=50877


1 Commento

Kendo documentary

Abbiamo trovato qualcosa che vi farà compagnia in questo weekend piovoso d’inizio primavera…

Un incredibile documentario pieno di immagini e video in bianco e nero d’altri tempi, di quelli che suscitano dei veri sussulti ai veri appassionati.


Lascia un commento

Winning road

Come primo articolo dell’anno pubblichiamo questo breve documentario il cui titolo la dice lunga…

Peccato che spesso accade non ci sia una tradizione utile per poter avere conferma che quanto s’intuisce sia corretto.

Entriamo allora in questo dojo per capire come questi giovani percorrono la loro “Winnig Road” attraverso migliaia di men, kakarigeiko allo sfinimento e kirikaeshi a volontà!


Lascia un commento

I campioni spiegano ed i giovani ascoltano…

Dopo la lezione di Eiga e Teramoto, oggi vi mostriamo un nuovo video che tratta lezioni fatte da campioni ai ragazzi.

Grazie al blog The Kendo Hypochondriac abbiamo scovato il video qui di seguito che testimonia un semianrio per ragazzi tenuto dalla Polizia di Tokyo, più precisamente

“This is Kendo Kid’s seminar by Tokyo police, Nishikawa , Uchimura and Asano (capo istruttore della polizia di Tokyo).

E’ sempre suggestivo vedere così tanti ragazzi assieme, allenarsi con suburi o assistere attentamente alle spiegazioni di Kirikaeshi, Mae, etc.

Il resto scopritelo da soli 😉