Rimane il fatto che urge un chiarimento. A cosa ci riferiamo? Ovviamente ai molti kote non assegnati alla Korea in finale quando Shodai, lasciando la mano destra dalla guardia Jodan veniva colpito a nostro avviso con tutti requisiti per yuko datotsu da Park.
Guardate il video qui di seguito dell’incontro n°3 tra tra Shodai e Park e vedrete che ripetutamente quest’ultimo colpisce il kote in questione ed almeno nel primo un arbitro alza la bandierina.
La premessa rimane sempre la stessa, non mettiamo in discussione le decisioni degli arbitri ma il nostro obiettivo è quello di capire, solo capire.
A Gennaio avevamo pubblicato un video dove questo tipo di colpo veniva assegnato all’unisono da tutti e 3 gli arbitri. Pochi giorni fa abbiamo trovato un altro video di tutt’altra caratura dove Chiba Sensei veniva colpitp al kote destro posizonato sotto il munè da Takahashi sensei in occasione del primo 8-dan Kendo taikai del 2003.
In rete abbiamo letto che “il kotè è buono fintanto che la mano è in aria anche mentre lascia la shinai, ma nel momento in cui si appoggia al do e preclude la linea di taglio della shinai che colpisce non è più buono.
Chi è stato a Sportilia conosce Fujiwara Sensei; è uno dei “mostri” viventi Kendo Hanshi 8 Dan che chi ha partecipato allo scorso seminario di Sportilia organizzato dalla CIK ha visto con i propri occhi.
Piuttosto che parlare delle sue capacità, che noi comuni/miseri kendoka mortali difficilmente possiamo apprezzare nella loro pienezza, preferiamo farmi vedere dei video raccolti in rete nei vari aspetti del Kendo. Dai Kata alla Shiai, passando per i seminari mirati a guardie Jodan e non solo…
Kata Enbu: nel ruolo di Shitachi, assieme a Kakehashi Sensei (8°dan), esegue un’intensa dimostrazione nel tempio del Kendo moderno, Nippon-Budokan. Il video che vedete si riferisce al 57° AJKC del 2009.
Chi aspira ad usare la guardia Jodan non può non mettersi comodo e vedere questo interessantissimo video su come Fujiwara Sensei spiega alcuni concetti proprio riguardo il Jodan no kamae.