Kendo nelle Marche


1 Commento

109° All Japan Kyoto Enbu Taikai by NHK

Il famoso canale NHK ha realizzato un lungo servizio riguardo l’ultimo Taikai di Kyoto.

Oltre a personaggi internazionali, in questo servizio c’è anche un pezzo d’Italia, ma non sveliamo nulla… 😉

Take a look!


Lascia un commento

108° Taikai…a valanga!

  English version

Facciamo un piccolo flashback e torniamo al 108° Taikai di Kyoto.

Empy minds ci aveva fatto un bel regalo, ma non è stato il solo.

Vedere per credere…


4 commenti

Budo on the beach 2011 & II° Trofeo della Moretta

Che caldo!!!

Eggià, la prima grande novità della 3° edizione del Budo on the Beach è stato il bel tempo.  Nelle passate edizioni la spiaggia non era stata nemmeno sfiorata a causa di un maltempo che forse spingeva a farci praticare e nient’altro. 🙂 Quest’anno invece, il caldo che ha colpito l’intera penisola non ha risparmiato Fano, così da permettere a chi lo desiderava di spendere la domenica come da programma, una mezzagiornata di relax al mare sotto l”ombrellone offerto dalla nostra Associazione.

La 2° grande novità è stata l’affluenza. Quasi 30 praticanti che hanno prima seguito con tenacia i due seminari in programma curati da Angela Papaccio per il Kendo e Alessandro Aguzzi per la Naginata. Desideriamo allora ringraziare i rappresentanti dei dojo Koshikan Firenze, C.U.S. Verona, A.R.K. Roma, Muganokai Livorno, Mudo Parma, Kendo Porto San Giorgio, oltre ad i nostri cugini Shingen di Chiaravalle.

Grazie alla disponibilità di Angela è stato possibile esordire la nostra stagione con un allenamento serale già il venerdì sera; ma il clou è stato sabato dove dopo aver ricevuto tutti gli ospiti abbiamo potuto mettere alla prova i nostri Gi estivi con tutto il sudore possibile. Tecniche base, tecniche avanzate e jigeiko, sono stati gli elementi del seminario. Angela, da assidua agonista qual è, ci ha poi illustrato alcune elementi da curare maggiormente per lo yuko datotsu.

Oltre al seminario, la giornata di sabato prevedeva anche il 2° Trofeo della Moretta(dal tipico caffè di Fano amato dai pescatori,vedi link), che prevedeva anche incontri in isshu-shiai.

Quasi nessuno di noi, aveva mai avuto modo di combattere contro la naginata. Per tale motivo, prima dell’inizio della gara è stato fatto un jigeiko contro la naginata dove tutti hanno potuto riscontrare le grandi difficoltà di avere una buona distanza di sicurezza per evitare d’essere colpiti ed al contempo essere vicini almeno quanto necessario per attaccare.

Vista la maggioranza di kendoka rispetto ai naginataka, è stato deciso di lasciare alla sorte la composizione delle squadre con un sorteggio che ha assegnato i 4 specializzati dell’alabarda giapponese a diverse squadre. Visto che la giornata era quella della “stravaganza”, non ci siamo fatti mancare nulla. L’amico Raffaele di Livorno ha per la prima volta portato fuori dal suo dojo il nito….

e Gabriele che a causa problemi fisici ha iniziato a perplustrare il migi-jodan no kamae ma con l’impugnatura invertita.

Qui sotto Angela spiega qualche base di questo tipo di guardia (maggiori info a questo link).

Nonostante sia un superclassico quindi non amante delle varianti che il Kendo contempla (nito, isshu-shia, etc.) vi direi una bugia se dicessi che non mi sono divertito tantissimo. Peccato non aver portato a casa nessuna medaglia, ma onore a chi ha fatto meglio di noi…sempre!

Ecco allora i risultati del trofeo 😉

1a  ClassificataSQUADRA B4 Costituita da

Paterlini Francesco (Mudo Parma)

Ughi Roberto (Muganokai Livorno)

Garzonio Jacopo (Koshikan Firenze)

2a  ClassificataSQUADRA A2 Costituita da

Aguzzi Alessandro (Shingen Fano – Naginata)

Banchetti Enrico (A.R.K. Roma)

Bruscia Davide (Shingen Fano – Naginata)

3a ClassificataSQUADRA B1 Costituita da

Pasqui Carlotta (CUS Verona)

Barbagli Giovanni (Koshikan Firenze)

Campanella Maria Sofia (Shingen Fano)

3a ClassificataSQUADRA B2 Costituita da

Breccia Diego (Shingen Chiaravalle)

Bracciotti Moreno (Kendo Porto S. Giorgio)

Benedettini Paolo (Muganokai Livorno)

Fighting Spirit – Tonelli Filippo (Shingen Fano)

grazie mille a tutti… ed iniziate a prepararvi per la prossima edizione!!! 😉


1 Commento

Budo on the beach

L’estate è finita? ma neanche per sogno!!

Qui ancora splende il sole e contemporaneamente c’è la voglia di riprendere la shinai per incontrare qualche amico.

Allora….”Budo on the beach”

Anche quest’anno l’Associazione Shingen organizza a Fano una giornata di allenamento con gara (mista kendo-naginata) annessa.

L’appuntamento è per questo week end, quindi affrettatevi a mettere in valigia telo da mare e costume….ops…volevo dire bogu e shinai 😉

PROGRAMMA BUDO ON THE BEACH 2011

VENERDì 2 SETTEMBRE

20,30 – 22,00 allenamento pre-stage con Angela Papaccio presso il nostro dojo di Fano, palestra della scuola elementare “F. Montesi” in via Divisione Carpazi, quartiere
S. Orso a Fano

SABATO 3 SETTEMBRE:

10,00 – 13,00 Stage, presso Palazzetto dello Sport di  San Lazzaro, Fano
13,00 – 15,0 pausa pranzo, sorteggi squadre e compilazione tabellone degli incontri
15,00 – 16,30 Spiegazione sul funzionamento e regole dell’isshu shiai, gigeiko misto tra tutti i presenti
16,30 – 19,00 competizione e di seguito breve esibizione di entrambe le discipline
20,30 – Sayonara Party presso il ristorante sulla spiaggia “il Bagnacciuga”  a Fosso Sejore tra Fano e Pesaro – € 20,00 a persona

DOMENICA 4 SETTEMBRE:

Tempo permettendo, mattinata in spiaggia offerta dall’associazione, in caso di pioggia si
valuterà la possibilità di proseguire con lo stage.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

– Quota di partecipazione: Stage € 20,00
– Quota di partecipazione Gara € 5,00

DOCENTI:

Docente Kendo: Angela Papaccio 6° dan
Docente Naginata: Alessandro Aguzzi 2° dan

NOTE:
– La competizione di Isshu shiai sarà suddivisa in una competizione a squadre da 3 miste, kendo e naginata, estratte a sorte il giorno della gara tra i partecipanti e da un incontro tra una rappresentativa di naginataka contro una di
kendoka di 5 o più atleti per parte a seconda della disponibilità, che si disputeranno il 2° Trofeo della Moretta.

– Per chi provenisse da fuori e volesse pernottare la notte di sabato, prenotandosi in anticipo sarà possibile essere
ospitati gratuitamente oppure usufruire di strutture ricettive a prezzi contenuti, in zona sono presenti numerosi bed & Brekfast e campeggi.

IMPORTANTE:

fatemi sapere entro mercoledì quanti di voi parteciperanno al Sayonara Party di sabato sera!

Alessandro Aguzzi cell.: 347 3188166


1 Commento

II° Budo on the beach…Thank you!

Il 2° Budo on the beach è andato! 🙂

E’ trascorso tra una nuvola ed un raggio di sole…

Verrà ricordato per il bellissimo weekendo trascorso sotto la giuda di Angela Papaccio e per la festa di sabato sera quando un mega scroscione ci ha letteralmente rovinato una cena in spiaggia organizzata ad hoc per tutti i partecipanti.

Beh, acquazzone a parte, è andata davvero bene!! Tra l’altro il tempo è stato almeno clemente la domenica a pranzo quando siamo riusciti a consumare un pasto rapido rapido in riva al mare…

Un immenso grazie va ad Angela che ci ha dato una bella spinta a base di suburi e tanta tecnica oltre che a donarci preziosi consigli rivelitasi fondamentali per poter vincere il 1° Trofeo della Moretta di Isshu Shiai (Naginata vs Kendo)!! Hi hi hi hi.:-)

Grazie di cuore a tutti color che sono venuti a trovarci nello scorso weekend, all’insegna del divertimento e dell’amicizia! Grazie davvero!

Complimenti di nuovo ad Angela per il suo 6° dan!!! 🙂

…e per il prossimo anno si pensa già a qualcosa di veramente sfizioso…stay tuned!