Quest’anno il Campionato del Mondo di Kendo tornerà in Corea del Sud per la 17° edizione.
Facciamo un salto indietro di 30 anni per rivedere un giovane Hirakawa Sensei assieme alla Nazionale Belga.
Quest’anno il Campionato del Mondo di Kendo tornerà in Corea del Sud per la 17° edizione.
Facciamo un salto indietro di 30 anni per rivedere un giovane Hirakawa Sensei assieme alla Nazionale Belga.
Serge Hendrickx (Kendo 7°dan Kyoshi), ha postato sulla sua pagina facebook questo video in cui Hirakawa Nobuo (Kendo 8° kyoshi) spiega i movimenti dei polsi nel tenouchi.
Cliccando nei link qui sotto potrete fare un confronto tra il 1988 ed oggi.
La prova che il Kendo mantiene giovani è questa foto.
kendonellemarche.wordpress.com/2013/09/02/hirakawa-1988/
kendonellemarche.wordpress.com/2014/02/20/asami-1988/
E’ abbastanza raro trovare in rete video di Hirakawa Sensei quindi siamo ben lieti di rendere pubblici sul blog i filmati qui sotto.
Come già detto in occasione dell’ultimo Kangeiko della CIK, il M°Hirakawa è una fonte inesauribile di esercizi e varianti.
Guardare per credere…
Pochi giorni fa Serge Hendrickx ha pubblicato un video molto interessante datato 2002 registrato al Winter Seminar che vede protagonista Hirakawa Nobuo Sensei (Kendo 8° kyoshi) e Otsubo Hisashi Sensei (Kendo 7°dan kyoshi), l’ospite del prossimo Trofeo dell’Adriatico in programma per il 20 e 21 Febbraio 2016.
Una sequenza di Kata differente dai tradizionali Bokuto Ni Yoru Kendo Kihon-waza Keiko-ho che potete rivedere qui, qui o qui.
I kata che potete apprezzare nel seguente video sono così suddivisi: