Kendo nelle Marche


1 Commento

Hiki gyakyu-do

Prendiamo ancora spunto dai replay dell’61° AJKC.

Quando ci si trova in tsubatzeriai, si tende a coprire il (proprio) lato destro del do, e probabilmente è quello che si aspettava Uchimura

segnaliamo il link relativo al 2° incontro de “Il Kendo a scuola“.

ikendenshin.wordpress.com/2013/11/23/2-appuntamento-a-scuola/


2 commenti

All Japan Budogu Keiko

  English version

Questo post potrebbe sembrare un messaggio pubblicitario, ma è invece una semplice dimostrazione che Il negozio All Japan Budogu sta giocando una bella mossa di marketing.

Nel canale youtube che trovate a questo link, oltre ad avere caricato video illustrativi su come fare una buona manutenzione della propria attrezzatura, ha caricato un video che può interessare anche chi non ha acquistato alcun loro prodotto.

Dopo i video per la corretta cura del men, kote, gi ed hakama, ecco il video relativo al Keiko.

Una sorta di traccia su come improntare un buon allenamento:

  • Kirikaeshi
  • Renzoku men uchikomi
  • Men uchikomi
  • Wazageiko
  • Tecniche specifiche per affrontare un kenshi troppo dedito a difendersi piuttosto che attaccare.
  • Ippon shobu (la formula adottata per il Trofeo dell’Adriatico, vedi link)
  • Kakarigeiko, con motodachi che cerca di parare tutti i colpi di kakarite
  • Kirikaeshi


2 commenti

Eiga insegna – day 2

Dopo aver dato una sbirciatina al primo giorno del seminario tenuto da Eiga a Singapore, andiamo al 2° giorno del seminario.

Ecco, a valanga, tutto il materiale che abbiamo trovato.

MEN

KOTE

TSUKI

KOTE MEN

TAIATARI

KIRIKAESHI

KAESHI-DO

SEME e l’approccio alla SHIAI

JIGEIKO

Ci rivediamo il prossimo anno, con l’augurio che possiate praticare al livello di Eiga 😀


7 commenti

Nelle mani del M°Furukawa

  English version

Ad Ottobre eravamo già rimasti imopressionati dal M°Furukawa, ma dopo aver casualmente rivisto molti i video presenti su youtube, mi sono sentito in dovere di portarli a conoscenza di chi ancora non se li fosse gustati tutti! 🙂

Nel canale EBP2K2, oltre a trovare varie lezioni su tecniche avanzate come Hiki Waza (1, 2 e 3), Debana (1 e 2) , Nuki (1, 2, 3, 4 e 5) o Kaeshi (1 e 2), potrete riprendere le basi con tecniche doppie come queste, che sono sicuramente molto belle da vedere in modo così elegante!! 🙂