La nostra disciplina si pratica a piedi nudi.
I piedi sono quindi direttamente in contatto con il fondo, come se il non avere filtri tra noi e la terra fosse utile e funzionale alla buona pratica.
Avere un buon fondo facilita tra l’altro lo studio di alcuni fondamentali, uno su tutti il fumikomi, dove il piede che avanza esercita un’energica battuta a terra mentre il corpo avanza spinto dalla gamba posteriore.
Ne abbiamo parlato diverse volte nel blog e vi rimandiamo principalmente agli articoli Fumikomi by Sumi Sensei e Fumikomi
Il video di oggi è una promozione commerciale che racconta in modo a tratti romantico la nascita di parquet per un dojo di Kendo a Tsukuba.
Dalla scelta delle piante nella foresta, al fissaggio dei listelli, con tutte le fasi intermedie ed interviste a Takahiro Nabeyama (Kendo 7°dan kyoshi), Yuji Arita (Kendo 7°dan kyoshi), Toshiharu Ozeki, in un bel filmato.
Maggiori info su kendoujou.com
Se realizzerete prima o poi un fondo del genere, non dimenticatevi che va pulito regolarmente come vi abbiamo mostrato su Pulire il Dojo 🙂 .