Grazie al prezioso contributo di Jacopo Grandi abbiamo potuto raccontare il seminario tenutosi in Spagna lo scorso dicembre 2013. Quello stage è stato il primo evento curato da Eiga Naoki come hachidan (qui il video dell’esame)!
credits – Eurokendo
Poche ore fa, Eurokendo ha pubblicato alcuni video del seminario in oggetto dove lo vediamo illustrare esercizi di suburi, kihon, kirikaeshi, renzoku waza, suriage waza, nuki waza, debana waza e tanto altro…
Sembra solo a noi, o è veramente un mostro?
Aggiorneremo questo post se usciranno altri video.
Eiga Sensei, fresco da hachidan, si è recato lo scorso weekend in Spagna per tenere un seminario. Non è la prima volta che esce dal Giappone. Se ben ricordate riportammo infatti giorno dopo giorno i video del seminario che tenne a Singapore e che trovate qui.
Oggi, grazie al prezioso contributo di Jacopo Grandi del Seishinkan Piacenza possiamo raccontare il primo seminario tenuta da Eiga Naoki come hachidan!
Il viaggio di andata è di una scorrevolezza che ha del miracoloso e arriviamo in perfetto orario all’aeroporto di Valencia.
Ci accolgono un clima da inizio estate (circa 20 gradi) ed un sole bellissimo, per cui decidiamo di fare un giro in spiaggia prima di recarci a Gandia, dove il giorno successivo comincerà il seminario del nostro beniamino Eiga Sensei.
Lo stage ha come tema lo shiai, ma l’allenamento della mattinata (10-13) del primo giorno è improntato su esercizi di base molto fisici ed è piuttosto duro: dopo numerose serie di tutti i tipi di suburi che siano mai stati concepiti dai Maestri del Sol Levante, si prosegue con kirigaeshi a ripetizione suppergiù per metà mattina.
Dopo una breve pausa, iniziamo con la pratica delle tecniche di base. Nel pomeriggio continuiamo il lavoro della mattina, a cui viene aggiunto lo studio di numerose oji-waza. Notevole la dimostrazione di Eiga in cui il Maestro si è cimentato nell’esecuzione di praticamente tutte le oji-waza esistenti a una velocità irreale e senza nemmeno indossare il men e i kote come probabilmente molti di voi avranno gli avranno già visto fare in video di suoi seminari precedenti già presenti su youtube.
Dopodiché, vasche e vasche di oikomi di vario genere e infine jigeiko libero. Torniamo in albergo a piccoli pezzi.
Il secondo giorno l’allenamento è un po’ più leggero, si continua lo studio delle oji-waza (tra cui osae kote, la “tecnica segreta” con cui Naoki Eiga ebbe la meglio contro Miyazaki nella finale del quarantottesimo AJKC!) e successivamente il lavoro inizia a guardare lo shiai più da vicino con il seguente esercizio: supponendo di essere in vantaggio di un ippon, uno dei due contendenti aveva 40 secondi per cercare di recuperare, mentre lo scopo dell’avversario era quello di resistere senza però poter attaccare.
Il Maestro ci ha spiegato in questo caso che è inutile per l’attaccante continuare a cercare di colpire a caso e che è più proficuo studiare un colpo efficace nonostante il poco tempo.
Per quanto riguarda il difensore invece, piuttosto che parare e schivare è preferibile avere un atteggiamento estremamente aggressivo (il seme di Eiga era qualcosa di incredibile: talmente forte da essere praticamente equivalente ad un attacco e da proteggerlo più di qualsiasi parata).
Nel pomeriggio, il M° Eiga ha risposto a un gran numero di domande sugli argomenti più disparati dimostrando di essere una persona estremamente simpatica e alla mano. Dopo questa parentesi, si è proceduto con shiaigeiko, kakarigeiko e jigeiko per concludere la parte di stage.
Il giorno successivo in gara non si può dire che abbiamo brillato, il livello era piuttosto alto e sia gli individuali che la competizione a squadre da tre sono stati dominati dai membri della nazionale ungherese.
Per tirare le somme, è stato un evento meraviglioso: i partecipanti sono stati numerosissimi e provenienti da tutte le parti d’Europa, l’organizzazione impeccabile e il tutto ad un prezzo veramente ridicolo considerando che tutte le notti in albergo e i pasti erano compresi.
Spero vivamente che anche l’Italia decida di ospitare un Maestro come Naoki Eiga presto!