il canale Flickr della AJKF ci ha messo troppe foto per non essere pubblicate. Ne abbiamo selezionate alcune per voi ;-).
Adesso tocca a voi riconoscere qualche volto noto…
il canale Flickr della AJKF ci ha messo troppe foto per non essere pubblicate. Ne abbiamo selezionate alcune per voi ;-).
Adesso tocca a voi riconoscere qualche volto noto…
Dopo averli visti combattere l’uno contro l’altro in diverse occasioni, come ad esempio ai Combat Games del 2010, ecco due filmati che racchiudono gli ippon di due degli ottavi dan più quotati al mondo, Furukawa sensei e Funatsu Sensei.
Cerchiamo di iniziare bene la stagione 🙂
Funatsu sensei non è nuovo per il nostro blog, mitici i duelli con Furukawa che trovate ai seguenti link
https://kendonellemarche.wordpress.com/2010/02/13/furukawa-vs-funatsu
https://kendonellemarche.wordpress.com/2010/09/10/combat-games-2010-resoconto
Nel video qui di seguito lo vediamo in azione nel mitico dojo Butokuden di Kyoto
qui invece contro Endo Sensei
e contro Mizuta Sensei
Non c’è niente da dire, anche lui è nell’olimpo dei mostri viventi del Kendo 🙂
di Giulio 8 commenti
E’ terminata la prima edizione dei Combat Games e proviamo a tirare le somme dell’evento per quanto riguarda la nostra disciplina, il kendo. Ricordiamo che il kendo è stato ammesso a questa sorta di Olimpiade degli sport da combattimento (chissà che non si tratti di una prova generale per l’introduzione del kendo alle vere Olimpiadi) insieme ad altri 12 sport e arti marziali.
Per il kendo sono state assegnate 4 medaglie d’oro relative alle quattro competizioni in programma: individuale uomini, individuale donne, special invitation individuale uomini e special invitation individuale donne (competizione riservata al gota del kendo mondiale). Oltre a queste è stata disputata anche una gara a squadre mista.
Il Giappone la fa da padrone vincendo l’oro in tutte le competizioni. Per l’individuale femminile vince Kozuno Yuka contro la coreana Jeon Ka Hee, nell’individuale maschile si conferma Uchimura in una finale tutta nipponica contro Teramoto. Lo special invitation femminile è stato vinto dalla Murayama contro la Shojima, quello maschile da Furukawa sensei in una finale contro Funatsu.
Sono proprio di Furukawa e Funatsu i video che vorremmo proporvi.
Qui Furukawa contro il coreano Do. Sarà per la rivalità con la corea, ma è veramente inarrestabile (un kote supersonico e uno tsuki come dire….perentorio….un mito)
Qui Funatsu in uno shiai della durata di ben 15 minuti contro il coreano Park.
Questa la finale dello special invitation maschile Furukawa vs Funatsu
Per gli italiani Fabrizio Mandia e Mirial Livolsi usciti entrambi al primo turno rimane il grande onore di essere stati invitati ad un evento a cui solo pochi al mondo possono prendere parte. E’ la conferma che il valore del kendo italiano è riconosciuto ormai ovunque. Fabrizio esce contro il canadese Raymond (che combatte con il nito). Dopo un pareggio nei tempi regolamentari e all’encho, secondo le regole dell’evento, si è passati all’hantei in cui gli arbitri hanno decretato la vittoria di Raymond. L’hantei in un evento di quella importanza è proprio una chicca direi ;), ma si sa, i tempi televisivi…
Ecco l’incontro di Fabrizio
Mirial invece conquista un grande Fighting Spirit nella prova a squadre di categoria.