Kendo nelle Marche


Lascia un commento

0,9%

E’ questa la percentuale dei promossi all’esame di 8°dan tenutosi ad Okayama il 29 e 30 Marzo scorso.

La percentuale fa ancor più impressione quando si contano i numeri dei promossi, perchè bastano davvero due mani…

Solo 5 su 568 per la prima giornata e 4 su 448 nella seconda!

9 promossi su 1016 candidati!

Qui un video della sessione del sabato.

Il prossimo appuntamento è a Kyoto il 1 e 2 Maggio 😉

 


Lascia un commento

Esame 8°dan in Nito

Dopo le anticipazioni relative al 6° Trofeo dell’Adriatico, torniamo a parlare del Kendo al di fuori della nostra regione.

Andiamo in Giappone, facendo un salto indietro a Novembre 2013.

Nella sessione d’esame che ha visto Eiga Naoki diventare hachidan (clicca qui), c’è anche chi ha sostenuto l’esame in Nito.

Dalle informazioni che abbiamo il kenshi in questione non ha superato l’esame.

*** *** ***

Aggiornamenti per il 6° Trofeo dell’Adriatico al seguente link

http://trofeodelladriatico.wordpress.com


4 commenti

Esame 8° Dan – Kyoto 1 e 2 Maggio 2012

credits – Satori Nihon

Grazie a Kendo World possiamo confermare che la bassissima percentuale di coloro che sono diventati hachidan si è confermata anche questa volta. C’è comunque da fare una piccola riflessione sull’età di questi nuovi maestri.

credits – Satori Nihon

01/05/2012

Someya Tsuneharu, Chiba, 46
Miyazaki Fumihiro, Kanagawa, 46 (fratello di Masahiro)
Terazono Makoto, Nara, 47
Hashimoto, Fukuoka, 51
Kashimura/Kashiwamura, Yamaguchi, 57

02/05/2012

Sakata, Tokyo, 46
Seino, Yamanashi, 47
Miyamoto, Osaka, 48
Arima, Kanagawa, 48
Fujimori, Fukuoka, 48
Okamura, Tokyo, 50
Yamanaka, Hiroshima, 50
Ando, Kanagawa, 54
Saito, Miyagi, 55

Tutti giovani, non oltre i 60 anni!! Che ci sia qualche remotissima possibilità per loro di vedere il 9°dan prima di passare a miglior vita???

Qui di seguito alcuni degli esami di questa sessione…


9 commenti

L’esame di 8° dan

  English version

Con quest’articolo parliamo di qualcosa di cui pochissimi in Europa riescono a capire la portata, ovvero l’esame per conseguire l’8°dan di Kendo, l’esame degl’esami.

Quello che abbiamo postato è un documentario realizzato da National Geographic che per qualche strano motivo era presente solo con sottotitoli in una lingua orientale (non so bene quale).

Abbiamo scovato nei meandri della rete questa versione dove la traduzione in lingua inglese è sopra le altre quindi più facile da capire.

Visto che concettualmente non siamo in grado di capire in toto la profondità di tale grado, parliamo di numeri, molto più congeniali ai noi occidentali.
L’esame in questione è il più selettivo del Giappone in senso assoluto.
Tra i professionisti del Kendo solo 1 su 5000 è un’8°dan.
Meno dell’1% degl’esaminati avrà l’onore e l’onore d’essere un 8°dan.
Il 90% viene bocciato la prima volta in base ad un esame di 120 secondi su 2 step.
La 1° giuria che svolge un compito fondamentale non è da meno, essa è infatti composta da 8°dan con almeno 15 anni d’esperienza. Occorre convincere almeno 5 membri su 7 nella prima sessione e 10 su 14 nella seconda ed ultima sessione!

Sono numeri che non sono lasciati al caso. Qui il caso non esiste.

Sono persone che praticano Kendo tutti i giorni, da quando andavano all’elementari, ma questo non basta, qui si deve dimostrare molto di più. Noi poveri kendoka normali non lo sappiamo, ma nel video forse capirete di più dall’approccio del simpaticissimo settantottenne (si avete letto bene…) che si propone all’esame per 24 volte di fila, o l’Amore del 48ne Ichida che vince i Campionati Giapponesi per il piccolo figlio malato di cancro.

Andate a vedere com’è andata a finire questa sessione…

“Il risultato non è importante, non ho più niente. Ho dato tutto quello che potevo”.

Dietro a questa semplice frase pronunciata con il sorriso in volto, al termine dell’ultima sessione dell’esame, ma a risultato ancora sconosciuto, il M°Ichida ci ha regalato l’essenza del kendo, quella che serve per fare d’ognuno di noi un uomo costantemente migliore.

Buona visione