Non trapela molte informazioni riguardo al seminario tenuto da Eiga Naoki a Singapore lo scorso weekend.
Qui sotto lo vediamo firmare autografi su shinai 😀
Oltre ai video segnalati con il post Eiga insegna – day 1 abbiamo trovato questi due video in cui il nostro Eiga esegue a ritmo serrato tecniche di oji-waza su attacco men e poi kote. Speriamo di potervi mostrare altro materiale, nel frattempo gustatevi questi video 😉
E’ un po’ di giorni che circola in rete questo video. Ritrae, stando a quanto riporta la descrizione, una demo eseguita dai kendoka della polizia della Prefettura di Kanagawa.
A tal proposito, per chi l’avesse eventualmente perso, segnaliamo anche questo interessante articolo riguardo le dimostrazioni nel Kendo.
Nell video ci sono intense sessioni di tecniche dalle quali prendere spunto per i nostri allenamenti, no? 😉
Oggi siamo andati dalla nostra amica Satomi, a Bologna, che, insieme alla comunità giapponese locale ed a molti italiani, ha organizzato con grande impegno una bellissima manifestazione per celebrare il primo anniversario del terremoto del Tohoku, Giappone.
Nella prestigiosa biblioteca del convento di San Francesco, in pieno centro storico, per tutto il pomeriggio si sono susseguiti spettacoli e testimonianze a sostegno del Giappone ed in ricordo di questo devastante terremoto che lo ha cambiato profondamente.
Non è stato solo un evento celebrativo, perchè moltissime persone si sono messe a disposizione per permettere di raccogliere fondi da destinare alla Croce Rossa Giapponese. La sala era stracolma e si faticava a girare tra le numerose postazioni dove si potevano acquistare oggetti giapponesi, imparare a fare gli origami, gustare un ottimo te’ matcha preparato alla maniera tradizionale e buonissimi dolci di te’ verde e fagioli azuki o addirittura farsi fare un massaggio shiatsu.
Dall’altra parte della sala, nel palco, si sono alternati testimonianze e racconti, concerti coristici e proiezioni. Anche il nostro insegnante ed amico Stefano Betti ha contribuito, insieme ai ragazzi del dojo, con una immancabile dimostrazione di kendo. Veramente suggestiva!
Una visita inattesa è stata quella del console giapponese, venuto appositamente a Bologna per partecipare a questa manifestazione e che ha tenuto un breve discorso di ringraziamento.
La giornata si è conclusa con un ottimo aperitivo di sushi e vino italiano e con un’emozionante canzone cantata da tutti i giapponesi che hanno partecipato alla manifestazione.
E’ stata una grande festa: vivace, commovente, entusiasmante, gioiosa, divertente, sincera; che è riuscita ad avvicirarci tutti, più di ogni altra cosa, al dramma ed alla cultura di questo incredibile paese che è il Giappone.
Le altre foto scattate le trovate al seguente link 😉