Kendo nelle Marche


1 Commento

Drive!

In questo blog abbiamo spesso pubblicato video musicali con figuranti kendoka più o meno in primo piano personaggi.

Quello di oggi è particolare, in quanto i kendoka in questione sono Dario e Marco Baeli del F.C. Kendo Messina (lo stesso dojo di Giuseppe Giannetto che abbiamo intervistato qui).

Vista l’occasione abbiamo fatto qualche domanda a Dario per raccontarci un po’ di curiosità :-).

KNM: Allora Dario, toglici subito la curiosità! Com’è nata la collaborazione con il rapper “Paura“?

D.B.: La nostra collaborazione con il rapper campano è nata grazie all’interessamento di”Almost true”, un’equipe messinese di montaggio e produzione di video musicali.

KNM: Hai avuto modo di capire quale fosse lo scopo della presenza di due kenshi nel video in questione?

D.B.: La nostra presenza nel video è figlia della passione di “Paura” e “Almost true” per la cultura orientale. Nel video si vuole mettere in risalto il conflitto interiore del cantante stesso, “Paura” ha ritenuto che il kendo avesse le caratteristiche ideali per risaltare questa lotta interiore.

KNM: Immaginiamo che vi siate divertiti molto. Avete avuto freni inibitori nell’urlare come pazzi o vi siete contenuti limitandovi nel kiai?

D.B.Assolutamente NO!!! Non ci siamo affatto trattenuti nell’espressione del kiai, ci è infatti stato comunicato, che nella produzione finale del video sarebbero stati eliminati tutti i suoni e rumori emessi durante le riprese, quale migliore occasione per allenare al massimo il nostro spirito?!

KNM: Quanto tempo avete impiegato a girare le vostre riprese?

D.B.: beh devo dire che la giornata è stata più che faticosa, sapevamo che le riprese sarebbero state effettuate da professionisti, ma non immaginavamo che sarebbero durate più di sei ore!!! È stato necessario infatti, mantenere calma e concentrazione, proprio come in “shiai”!!!

KNM: Francesco “Paura” conosceva già il kendo? C’è stata l’occasione di parlare con lui della nostra amata arte marziale?

D.B.: Il cantante era molto preparato sulla conoscenza del Giappone e delle culture orientali in genere, ma non aveva mai direttamente avuto a che fare con la nostra magnifica arte, si è mostrato molto interessato a conoscere tecniche e dinamiche di combattimento. Infine ho dovuto personalmente prestare il mio bogu a “Paura”, per la ripresa della scena finale di “Drive”, dove appunto egli stesso rappresenta entrambi i kenshi.

Grazie mille Dario, ora guardiamoci il video!

Qualche foto dal backstage…

Al seguente link le foto

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.714314225248843.1073741826.315124511834485&type=1