Kendo nelle Marche


Lascia un commento

“Basic Kendo Waza practice with Bokuto”

Che l’AJKF stia spingendo sulla pratica di questi kata lo avevamo capito da tempo. Sono infatti sempre più frequenti le dimostrazioni fatte in eventi pubblici ed ufficiali di questo tipo di pratica che per la prima volta noi di KNM abbiamo visto qui.

Basic Kendo Waza practice with Bokuto


Lascia un commento

1979 – 27° All Japan Kendo Championships

In un canale di youtube pressoché spoglio scopriamo questi storici video circa due Maestri di assoluta caratura internazionale.

Sueno Sensei e Furukawa Sensei.

Sul primo avevamo già pubblicato un articolo riguardo un seminario tenuto assieme a Takahashi Sensei,

mentre sul secondo, vuoi per il suo stile particolarmente potente, sappiamo qualcosa di più 😉

Questa playlist vede competere per le semifinali e finali del 27° AJKC del 1979!!

Nel seguente video della prima semifinale un giovane Furukawa, al tempo 5° dan, se la vede con un 7°dan, Yamada Hironori, già noto ai lettori di KNM grazie a questo articolo.

Nella seconda semifinale Sueno Sensei, all’epoca 6°dan incontra invece un suo “parigrado”, Kawazoe Tetsuo.

Ed ecco invece la finalissima dove Sueno Sensei trionfa contro Furukawa Sensei dopo una shiai di oltre 12′!

Che dire, bellissimo documento per capire tra le tante cose anche come un Hachidan ha percorso la sua via nel Kendo.


2 commenti

50° AJWKC, ancora Murayama!

La competizione di cui parliamo oggi ha un valore particolare perchè è riservata alle sole donne.

credits - AJKF


Proprio ieri infatti si è tenuta la 50° edizione dell’All Japan Women’s Kendo Championship presso il Hyogo Prefectural ‘BUDOKAN’ Gymnasium.

credits - Hyogo Prefectural Budokan

La vincitrice di quest’anno è un’abituè visto che è ben alla sua quinta vittoria nelle ultime sette edizioni (44, 45, 46, 48 e 50) !! Murayama Chinatsu 6° dan renshi ha avuto la meglio su un altro grande talento,  Shodai Sayuri 5° dan.

1.: MURAYAMA Chinatsu

2.: SHODAI Sayuri

3.: KUROKAWA Kana, ARAI Takako

MURAYAMA Chinatsu - credits - AJKF

Altre foto disponibili al seguente link.

ecco alcuni highlights della competizione 😉

 


2 commenti

9° All Japan Kendo Hachidan Championship – risultati –

Viste le premesse e la levatura dei partecipanti non poteva che essere un grande torneo.

Nakamura Sports Centre, Nagoya | Credits ZNKR

Tuttavia credo che questa edizione sia diversa dalle otto che l’hanno preceduta. Dopo la tragedia, la vita continua a scorrere e la “normalità”, fatta anche di cose superflue, inizia a riconquistare terreno.

le “prove” per la dimostrazione di kata | Credits ZNKR

Per gli appassionati incalliti ecco il tabellone del torneo

Di seguito tutti gli ippon del Torneo (credits – ZNKR)

Primo turno, incontri 1-8

Primo turno, incontri 9-16

Secondo turno

Terzo turno, semifinali e finale

Vi consigliamo di andarvi a vedere sul canale ZNKR anche alcuni incontri integrali, come ad esempio quello tra Furukawa Sensei e Ujiie Sensei, veramente impressionante.


Lascia un commento

La All Japan Kendo Federation su facebook

Da un paio anni ormai la AJKF sta, giustamente, utilizzando la rete e gli strumenti che essa fornisce per informare gli appassionati di tutto il mondo e divulgare in tempo reale e a basso costo i più importanti eventi mondiali di kendo.

In linea con questa strategia di comunicazione la All Japan Kendo Federation sbarca finalmente anche su facebook con una pagina a dir poco completa con link, foto, video, accesso alle dirette degli eventi e ogni altro social network utilizzato.

L’attenzione della Federazione Giapponese per la comunicazione via web, come già riportato in passato, ci convince sempre di più. Speriamo che questa sensibilità venga recepita anche dalle altre Federazioni Nazionali, ad iniziare,  da quella italiana, soprattutto in ottica Campionati del mondo 2012.

La Federazione Giapponese ha reso noto che per i prossimi Campionati Nazionali riservati agli ottavi dan sarà addirittura disponibile un’area con collegamento LAN gratuito attraverso cui ogni appassionato presente potrà, in tempo reale, attraverso la rete, diffondere notizie e contenuti sull’evento.

Bassi costi, condivisione dei contenuti, collaborazione degli utenti, fanno del web la chiave per dare visibilità e diffondere questa disciplina. La AJKF sembra averlo capito bene 😉