Kendo World pubblica tendenzialmente i suoi video con qualche giorno di ritardo rispetto al puntualissimo canale media della federazione giapponese, ma la qualità delle riprese e le moviole degli ippon valgono sicuramente l’attesa!
Completamente rapiti dal successo italiano agli ultimi europei, non abbiamo avuto l’occasione per introdurre adeguatamente il classico torneo riservato agli 8°dan di Kendo, che ricordiamo è attualmente il massimo livello raggiungibile da un kendoka in quanto sia il 9° che il 10° sono stati rimossi.
Andiamo quindi diretti al tabellone completo dove vediamo nomi illustri del kendo moderno essere stati eliminati al primo turno, segno che il livello è stato come in passato a dir poco elevatissimo.
E’ Inadomi Sensei il nuovo campione della 12° edizione di quest’importantissimo torneo dell’AJKF e grazie allo staff media della federazone giapponese siamo in grado di pubblicare su questo blog le tradizionali compilation d’ippon.
…ed il video integrale della finale tra Inadomi Masahiro ed Higashi Yoshimi.
Chi da pc, chi da smartphone, chi chiedeva in chat come stava andando la giornata ai 26° EKC. Ieri tantissimi di noi erano con il cuore a Clermont-Ferrand nella speranza che questo fantastico gruppo potesse togliersi delle soddisfazioni.
La squadra femminile ha incontrato e sconfitto 2 delle 4 teste di serie del torneo, Francia ed Olanda mettendo a rischio la salute di tantissimi appassionati di Kendo di tutt’Italia!
Chiara Bosetti, la campionessa italiana in carica, ci ha raccontato brevemente l’intesissima giornata di ieri.
Piccolo resoconto di ieri: la prima parte della giornata ha visto gli juniores in prima fila e, nonostante non siano riusciti ad ottenere IL risultato sono stati bravi e determinati!
Fighting spirit per Alberto Sozzi!
Dal pomeriggio è iniziata la gara femminile: l’Italia era in forma concentrata, ma sopratutto è stata una Squadra, un solo respiro che anelava alla vittoria! Uscite prime di pool, vittoria schiacciante con la Serbia è accesso alla semifinale con la Francia: e il sogno di è realizzato con la vittoria sulle padrone di casa.
Finale con Olanda perfetta!
Abbiamo lavorato tutte per l’obiettivo e dopo lo spettacolare spareggio la vittoria è stata nostra!
Da qui solo gioia, commozione e soddisfazione sulle note dell’inno!
Chiara Bosetti
Oggi sono i ragazzi a dover difendere il tricolore nella competizione a squadre maschile .
Mancano pochi giorni e vogliamo fare un riepilogo della manifestazione.
Il Paese che organizzerà al 26° edizione è la Francia che ha scelto come località Clermont-Ferrand
L’EKF, la Federazione Europa di Kendo, ha pubblicato pochi giorni fa i tabelloni disponibili qui.
Il nostro Giuseppe Giannetto che abbiamo intervistato qui lo troviamo evidenziato in giallo nella pool 1 da dove partirà per difendere il titolo!
La lista completa dei convocati è presente nel documento CIK che trovate quimentre l’intera lista degli atleti partecipanti da tutto il continente si trovaqui.
Ben 36 i paesi partecipanti, dall’Andorra all’Ucraina la lista è disponibile a questo link!
Il ricco programma prevede l’inizio per le h 9.30 di venerdì 11 Aprile con la tradizionale cerimonia d’apertura, ed a seguire la competizione juniores, sia individuale che a squadre con la chiusura del torneo femminile a squadre.
La giornata di sabato 12 sarà dedicata interamente al torneo a squadre maschile mentre la domenica sarà la volta dei tornei individuali, sia maschile che femminile.
Subito dopo la cerimonia di chiusura dei campionati avranno luogo gli esami EKF fino al 7°dan grazie alla presenza della delegazione dell’AJKF composta da Kakehashi Masaharu (8°dan Hanshi), Motoyashiki Hiroshi (8°dan Kyoshi) ed Ozawa Hiroshi (8°dan Kyoshi).
L’Italia sarà inoltre presente al 26° European Kendo Championship con 3 arbitri, Lorenzo Zago, Arialdo Bolognesi e Paolo Grosso.
Per chi come noi non potrà essere presente fisicamente ai campionati, segnaliamo il link http://www.judotv.fr dove poter seguire la diretta streaming.