Chiudiamo con questo articolo il capitolo sull’ultimissima edizione dei AJKC tenutasi il 3 Novembre scorso a Tokyo. La chiudiamo non a caso con la dimostrazione dei Kendo no Kata. L’abbiamo scritto 1.000 volte perchè a nostra volta ci è stato detto e ripetuto molto di più. Tutta la parte riguardante i Kata sono di primaria importanza nel Kendo, soprattutto nel Kendo moderno.
Abbiamo sentito molto spesso Maestri giapponesi lamentarsi di come i giovani pratichino il Kendo attualmente, in particolar modo durante i campionati. Ragazzi che hanno una postura assolutamente scorretta e per il quale abbiamo scritto un interessante articolo che vi riproponiamo a questo link.
L’ennesima dimostrazione con la quale la ZKNR insiste sui fondamentali e sulla forma la si coglie dalla tradizionale dimostrazione che apre tutti gli AJKC, anche quelli dell’ultimissima edizione appena terminata.
Shimano Sensei (sinistra Uchitachi) e Matsui Sensei (a destra Shitachi), entrambi 8° dan Hanshi per una dimostrazione di fortissima intensità.
La quantità di replay a velocità ridotta messa a disposizione dal canale youtube della ZKNR è sempre più imponente. Tutti di ottima qualità per posizione della camera e risoluzione dell’immagine.
Questo modo di vedere il Kendo porta a scoprire la bellezza di certi gesti tecnici che a velocità normale non sarebbero di certo apprezzati a pieno, ma potrebbero al contempo aprire il fianco a possibili discussioni sulla validità di un ippon o meno dimenticandosi che il sae di un colpo non lo si coglie assolutamente in una moviola.
Oppure, sono talmente rispettosi del giudizio degli arbitri che questa ipotesi non è nemmeno lontanamente considerata…
Evitiamo allora di cimentarsi in questo tipo di riflessione e limitiamoci ad ammirare tutti i replay della 59° AJKC scovati in rete e lasciare questo tipo di discussione a chi ne sà molto pià di noi! 😉
Molti di voi ci hanno seguito ippon dopo ippon nel report quasi in tempo reale fornito attraverso la bacheca del nostro canale Facebook.
Ora che il 59° AJKC è finito e che Sasumu Takanabe si è aggiudicato nuovamente il trofeo, scendiamo passo dopo passo nel dettaglio del torneo.
Grazie al canale ufficiale della federazione giaponese possiamo mostrarvi una serie di ippon collection suddivisa in 4 filmati e le gare integrali di semifinali e finali
1° Round
2° e 3° Round
4° Round, Semifinali e Finali
Abbiamo in serbo altri articoli al riguardo quindi rimanete sintonizzati!!