Un’altra bella lezione video dagli ultimi campionati per 8°dan!
Dopo zanshin (link), quella sul kote-men (link) ed hiki-men (link), uno shikake-waza perfetto.
Un’altra bella lezione video dagli ultimi campionati per 8°dan!
Dopo zanshin (link), quella sul kote-men (link) ed hiki-men (link), uno shikake-waza perfetto.
Continuiamo a sfruttare le moviole dell’ultimo campionato per ottavi di al fine di mostrare la corretta esecuzione per lo yuko-datotsu. Dopo la lezione su zanshin (link) e quella sul kote-men (link), oggi l’ausilio viene dall’ippon concesso a Funatsu Sensei nell’incontro con Kasamura Sensei. Hiki-Men! 😉
Dopo quella sullo zanshin che abbiamo riportato qui, sfruttiamo un replay degli ultimi campionati per 8°dan al fine di azzardare una nostra interpretazione dell’utilità di kote-men.
Come vedete nel video della semifinale , sia Matsuda Sensei che Tani Sensei hanno eseguito e colpito contemporaneamente kote (aiuchi), ma Tani con il seguente men si è aggiudicato l’ippon.
Discorso molto analogo per Shimojima Sensi che esegue un kote men su Makita Sensei.
La notizia più importante è che il campionato di quest’anno è stato vinto dal “debuttante” Ishida Toshiya della polizia di Osaka vincendo in finale con il campione in carica Tani Katsuhiko!
credits – AJKF
credits – AJKF
Come di consueto, l’evento è introdotto dalla dimostrazione dei Kendo no Kata che quest’anno ha avuto come protagonista una nostra conoscenza di Bruxelles, Shinozuka Masuo Sensei che assieme a Kakehashi Masaharu vediamo qui.
ed il 3° round…
Qui invece grazie al canale Kendo World possiamo pubblicare gli incontri completi delle 2 semifinali e finale
La quantità di slowmotion messi a disposizione dello staff dell’AJKF è imponente. Noi ci limitiamo a riportare quello che ha decretato la vittoria di Ishida.
Mentre stiamo preparando un sunto dell’ultimo campionato per hachidan tenutosi oggi, ci prendiamo un po’ di libertà per interpretare 2 colpi dello slowmotion che vedete qui sotto.
Due kote di seguito eseguito da una nostra conoscenza, Kanzaki Sensei. Il primo tecnicamente ineccepibile (se mai ci fosse stato bisogno di dirlo :D) ma con uno zanshin “leggero”.
Il secondo assolutamente completo, da manuale.
(Inchino)