Niente è fermo, tutto è in continuo movimento.
Ed i giapponesi non hanno risparmiato neanche il Kendo in questa filosofia che potremmo racchiudere in Kaizen.
Abbiamo visto qui e qui come il Kendo con bogu sia mutato nel corso degli anni, come alcuni cambiamenti siano stati oggetto di profonde riflessioni di importanti Maestri come l’articolo che trovate a questo link e soprattutto questo.
Addirittura quello che dovrebbe essere in parte l’anello di congiunzione tra la cultura della spada giapponese ed il Kendo moderno, ovvero i nihon kendo no kata, sono oggetto di rivalutazioni e modifiche. Una delle più importanti la pubblicammo qui.
Il video che potete apprezzare oggi è un documento cucito soprattutto per un pubblico televisivo ma che, pur con qualche nota di colore, ripercorre la strada percorsa dal Kendo partendo dalle origini ed arrivando ai nostri giorni accanto ad un’intervista a Sasamori Sensei…
Il racconto è di Alex Bennet, profondo appassionato di arti marziali giapponesi nonché yoshi 7°dan”