Kendo nelle Marche


1 Commento

WARRIORS OF BUDO – Trailer

  English version

Empy Minds Films torna alla ribalta con il trailer del documentario a puntate “Warriors of Budo”. Il film registrato negli ultimi due anni si addentrerà in diverse arte marziali:il primo episodio sarà dedicato all’Aikido ma verranno trattate anche Karate Judo, Iaido, Tankendo, Naginata ed ovviamente il Kendo!

Ecco il trailer, nella speranza di non dover attendere troppo per apprezzare i vari capitoli di questo interessante lavoro di Empy Minds Film.


7 commenti

Yukio Mishima ed il Kendo

Personaggio per certi versi caro, tralasciando simpatie politico/nazionalistiche è stato un kendoka V° Dan, un praticante, come lo siamo noi e per questo lo rispettiamo.

Ci eravamo occupati di lui, riguardo la sua presunta partecipazione al 1° WKC del 1970, come erroneamente dichiarato nel libro “La Spada” di Henri Miller del quale ci siamo occupati in passato, ricordiamo anche “Ken” l’omonimo film, di KenJi Misumi.

Abbiamo voluto rispolverare la figura di Mishima, in occasione di questo notevole ritrovamento online, una delle rare foto che lo ritraggono in bogu, sicuramente ai primordi, come si deduce dalla sua apparentemente esile forma fisica.

La foto proviene da un libro fotografico edito in Giappone nel 1970 dedicato a Mishima, del quale purtroppo ignoriamo il titolo.

Yukio Mishima Kendo


Lascia un commento

Un pensiero ad Hiroshima

  English version

Con questo post vogliamo ricordare quel maledetto giorno del 6 Agosto 1945. Lo vogliamo ricordare con quello che per noi può essere interpretato come simbolo della vittoria della vita sulla morte, un Bonsai.

Il Bonsai che vedete qui sotto non è un esemplare qualunque, ma bensì un Pino di quasi 400 anni (1625) sopravvissuto ad Hiroshima nonostante fosse a meno di 3 km dal punto dello scoppio.

Un ulteriore segno della vittoria della vita, o forse è meglio dire della pace e del perdono viene da Masaru Yamaki, colui che aveva in cura questo bonsai e che dopo averlo prestato per 4/5 anni alla National Bonsai Fundation, decise di lasciarlo come dono per il bicentenario americano a fronte della pace duratura tra i 2 paesi …

Abbiamo trovato questo video in cui viene raccontata brevemente la storia…

Se vi trovate a Washington, non perdetevelo! 🙂