Kendo nelle Marche


Lascia un commento

“JAPANESE SWORDS: A journey into the art” al Museo Stibbert

Nel pomeriggio dello scorso 5 Novembre l’associazione I.N.T.K. ha presentato il libro “JAPANESE SWORDS: A journey into the art” presso il Museo Stibbert, libro realizzato da Andrea Saratti che potete acquistare direttamente qui.

andrea-saratti-spada-giapponese-katana

Per l’occasione è stata organizzata una serie di visite guidate del Museo ed un video molto interessante che trovate qui di seguito.

Il racconto dell’intensa giornata a Firenze è disponibile qui.


Lascia un commento

Takeko Nakano su Rai Storia

La vera storia di Takeko Nakano, la donna samurai che a metà del diciannovesimo secolo ha combattuto per la salvezza del suo clan e il sacrificio del crociato Luigi IX di Francia, colui che è ricordato come “San Luigi”. Doppio appuntamento con “a.C.d.C.”, il programma di Rai Cultura con il professor Alessandro Barbero, in onda giovedì 17 dicembre dalle 21.30 su Rai Storia. Si comincia con “Le donne Samurai”, il documentario che fa rivivere l’iniziazione alle arti marziali di Takeko Nakano e l’epica lotta delle donne guerriere per l’indipendenza, in uno scontro che segnò il tramonto dell’epoca dei Samurai in Giappone. Sebbene nell’antico Giappone onore e gloria fossero riservati ai soli uomini, Takeko Nakano non solo era una guerriera donna ma fu affiancata da molte altre guerriere, il cui sacrificio e la cui dedizione restano una pagina di storia, sia pur dimenticata, del Sol Levante. 

fonte: ufficio stampa RAI Storia


1 Commento

Il sorriso di Mishima

Yukio Mishima è stato trattato diverse volte nel blog e quando troviamo foto che lo ritraggono nel mondo del Kendo sentiamo il dovere di condividerle con i nostri amici lettori.

Qui lo vediamo maneggiare un bogu, e le scritte sul tare potrebbero far pensare ad una sessione di esame od ad una competizione.

 

 

 

Mishima Kendo

*** *** ***

Il prossimo 15 Settembre riprendono a Pesaro i corsi di Kendo il nostro dojo IKENDENSHIN.

Per avere informazioni e prenotare senz’impegno la lezione di prova, scrivere a ikendenshin@gmail.com o telefonare al 340/4533852.

 

 


Lascia un commento

Kendo all’Hanami 2015 di Pedaso

Umi no Kenshi

hanami 2015 Pedaso

“Grazie” al maltempo, quest’anno l’appuntamento con l’Hanami di Pedaso è diventato una due giorni: la 3° tappa dello Shiai nelle Marche il 29 Marzo e la dimostrazione alla Contea dei Ciliegi il 6 Aprile.
L’evento è in crescendo di presenze ed attività, quest’anno il programma prevedeva:

  • Concorso Fotografico
  • Mostra Bonsai
  • Esibizione scuola Karate-Do (kids)
  • Origami e gioco del Go
  • Stand Gastronomici, Pic-nic nel bosco
  • Esibizione Aquiloni
  • Degustazione tè e dolci Giapponesi
  • “Ampuku”, massaggio dell’addome.
  • Esibizione scuola Karate-Do (senior)
  • Estemporanea di pittura tra i ciliegi
  • Esibizione tamburi Taiko
  • Kendo
  • Esposizione e prova auto Ibride Toyota

Il tutto sotto lo sguardo partecipe, divertito e soddisfatto del Console Giapponese. Ve lo presento in questa foto mentre visita le ricchezze sotterranee di Fermo, ma sappiate che l’abito diplomatico nasconde un praticante di Kyudo!

Il “Lunedì dell’Angelo” è una data un po’ scomoda, ciò nonostante 6 kendoka dell’Umi no Kenshi sono riusciti a svincolarsi dagli…

View original post 396 altre parole


Lascia un commento

Tainan

  English version

Se siete in vacanza a Tainan e siete in astinenza da Kendo ma non potete praticarlo, potrete trovare una boccata d’aria andando a visitare il Tempio di Takenori.

tainan temple kendo

Accanto a quest’edificio del 1936, troverete una raffigurazione su muro di due kendoka.

tainan temple kendo 1

kendo house

 *** *** ***

A breve pubblicheremo in esclusiva un’intervista a Shozo Kato Sensei (Kendo 8°dan kyoshi – Iaido 7°dan kyoshi), ospite del 7° “Trofeo dell’Adriatico” di Kendo organizzato da IKENDENSHIN A.S.D. che si terrà a Gradara il prossimo 21 e 22 Febbraio 2015.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link.

https://trofeodelladriatico.wordpress.com/programma/