Avrete sicuramente notato nel documentario su Eiga Naoki, che ad un certo il nostro Campione decide di tornare alle basi attraverso una pratica molto comune in Giappone e non solo.
Con un panno bagnato Eiga, a piccoli passi ma velocissimi, pulisce il fondo del dojo.
Ho letto ed ho visto in varie situazioni che è un momento da considerarsi parte dell’etichetta. Anche se solitamente sono i principianti a curarsene, questo rituale viene considerato molto importante. Si “purifica” il luogo di pratica, e, cosa non da poco, quanti più sono i kendoka a pulire, prima s’inzia l’allenamento vero e proprio.
E voi? Lasciate pulire il dojo a qualche ditta di pulizie? 🙂
Annunci
14 ottobre 2011 alle 1:27 pm
noi per quanto proviamo a tenere il dojo pulito…….abbiamo i primitivi del corso di thai boxe che vanificano i nostri sforzi……………
Maledetti Gaijin^^
15 ottobre 2011 alle 9:58 pm
Ti dico solo che il pavimento del nostro dojo ( palestra di una scuola elementare dove prima di noi si allena una squadra di pallavolo) lo puliamo noi camminando in suri-ashi…
16 ottobre 2011 alle 10:07 pm
Noi aspettiamo i Roomba per natale! 😉
18 ottobre 2011 alle 5:09 pm
Woooooooooo!!! 🙂
19 ottobre 2011 alle 7:45 am
Nel corso di Aikido lo facciamo sempre, quelli del corso di Judo lasciano un bordello!!!!!!
Pingback: Senshin dojo | Kendo nelle Marche
Pingback: Kendojo Flooring | Kendo nelle Marche
Pingback: Kiev |