Bellissimo promo. La cosa che mi ha colpito di piu’ e’ stato il linguaggio con cui è stato progettato :
musica da “ggiovani”.. tuttaltro che mistici flauti o taiko.
riprese in soggettiva dal basso.
Nonostante sia un promo “istituzionale” sono stato colpito dal fatto che si e’ preferito adottare un linguaggio vicino al destinatario di tale video piuttosto che i soliti monolitici video in cui e’ lo spettatore che si deve avvicinare (metaforicamente).
2 ottobre 2011 alle 9:54 PM
Bellissimo promo. La cosa che mi ha colpito di piu’ e’ stato il linguaggio con cui è stato progettato :
musica da “ggiovani”.. tuttaltro che mistici flauti o taiko.
riprese in soggettiva dal basso.
Nonostante sia un promo “istituzionale” sono stato colpito dal fatto che si e’ preferito adottare un linguaggio vicino al destinatario di tale video piuttosto che i soliti monolitici video in cui e’ lo spettatore che si deve avvicinare (metaforicamente).
3 ottobre 2011 alle 8:20 am
Giusto!! L’ho colto anch’io! In fondo per ragazzi di quell’età dev’essere soprattutto divertimento 😉