I video in moviola sono abbastanza rari, ne pubblicammo che segue il solco dell’articolo sull’evoluzione del Kendo; li riteniamo importanti e curiosi perchè si riescono a cogliere dettagli su seme, postura e tanti altri aspetti fondamentali per yuko datotsu.
Ora, pubblichiamo un video di un jigeiko, quindi decisamente diverso da quelli analizzati su “Dove va il kendo“. La postura è decisamente più “pulita” e a colpire di più è il timing, il sentire e il provocare una reazione nel compagno/avversario col seme.
28 febbraio 2011 alle 10:28 am
Non mi sentirei molto sicuro nell’affermare che in gigeiko a colpire di più è il timing, visto che in gara a volte vengono premiate soluzioni di sfruttamento di opportunità anche non appositamente ricercate e con “carenza” di seme. Sicuramente lavorando con fatica sul seme sarà poi più facile riproporlo con più facilità durante uno shiai, inteso come condizione di pressione costante che porta a vedere anche le opportunità più difficili da cogliere.
Aspetto però il parere di più esperti in materia ..
28 febbraio 2011 alle 5:32 PM
Quando ho scritto “a colpire di più”, intendevo dal video. Personalmente mi ha impressionato soprattutto il timing.
😉