Volete fare questo…
….oppure questo?
beh, allora dovrete allenarvi parecchio…. anche a casa, 24 ore al giorno e soltanto sullo tsuki. Proprio per questo vi spiego come mi sono ingegnato per aiutare due miei cari amici nell’impresa (tanto non ce la possono fare).
Prendete carta e matita e disegnate i contorni del vostro tsuki-dare. Ritagliate la forma che avrete disegnato in modo da poter applicare il disegno su una tavola di legno dello spessore di 1 cm. A questo punto, con una sega, tagliate lungo la linea fino ad ottenere una base rigida per il vostro bersaglio.
A questo punto iniziate a preparare il materiale necessario ad attutire i colpi. Per questo, con la stessa forma, ritagliate un pezzo di stoffa o qualsiasi altro materiale che sia allo stesso tempo morbido, ma resistente.
Fate in modo di ottenere tre ritagli, due dei quali leggermente più stretti della forma usata come base.
Fatto questo iniziate ad assemblare il tutto. I due ritagli più stretti saranno sovrapposti e fissati con della colla e con dei chiodi ai bordi. Questa sarà la parte che dovrà resistere ai colpi.
Il ritaglio più grande, sarà invece incollato dall’altra parte. Avrà il compito di proteggere il muro su cui sarà poi appeso il bersaglio.
A questo punto non resta che completare l’opera avvitando degli occhielli metallici. Ora togliete un quadro da una parete della vostra casa, appendeteci questo “attrezzo” e dateci sotto 😉
12 gennaio 2011 alle 12:08 PM
Eccco dove hai trovato l’idea, eh? 🙂
Pingback: Tsuki replay | Kendo nelle Marche
Pingback: Tsuki by Furukawa |