Il titolo dell’articolo è chiaro. 🙂
La passione per l’Ono Ha Itto Ryu mi sta spingendo alla conoscenza, per piccoli passi, di questa bellissima Koryu.
Il primo contatto ci fu grazie al canale youtube di Kendo World attraverso il video della dimostrazione durante Nihon Kobudo Kyokai Enbu Taikai dello scorso anno. Da lì iniziai ad effettuare una ricerca che è ancora in corso riguardo le origini, l’evoluzione e lo stato attuale di questa scuola che a detta di molti è una delle maggiori ad aver contribuito alla formazione del Kendo.
Nel primo seminario tecnico-culturale CIK, T. Murata fece luce sulla sintesi fatta tra le tantissime scuole di Kenjutsu per codificare i kata di Kendo come li conosciamo attualmente, e guardando attentamente il video che Kendo World ci mette a disposizione oggi, questi punti di contatto vengono colti in modo abbastanza chiaro.
A metà video si può inoltre apprezzare la parte relativa all’uso del kodachi. Non vi sembra di rivedere la spiegazione del M°Chiba durante il seminario di Giugno tenutosi a Roma? 😉
http://www.youtube.com/watch?v=iA9oHyYpnEQ
http://www.youtube.com/watch?v=uiIMAD9_TPA
to be continued… 😉
Pingback: Morishima Tateo – Il kendo dello spirito e il kendo moderno | Kendo nelle Marche
Pingback: Meiji Jingu Kobudo Taikai – Il video integrale | Kendo nelle Marche
Pingback: Evolution of Kendo – Alex Bennet | Kendo nelle Marche