Questa è un’occasione importante. Uno di quei momenti che mi rendono orgoglioso e al tempo stesso stupito del lavoro che con passione e divertimento portiamo avanti da qualche tempo.
La voglia di diffondere l’arte che tanto amiamo attraverso uno strumento come il nostro blog ci ha portato spesso a riscontrare negli amici che incontriamo in giro per l’Italia apprezzamenti positivi, consigli e ringraziamenti. Queste cose ti fanno pensare che il tempo e le forze impiegate in questo progetto dopotutto non siano proprio sprecate dandoti una gran voglia di migliorare.
Adesso è successa una cosa per noi tanto imprevedibile quanto straordinaria. Un nostro articolo è stato pubblicato sulla rivista KI (numero 30 -giugno 2010), il periodico online della CIK (Confederazione Italiana Kendo). Per noi è veramente importante non solo per il riconoscimento del lavoro che stiamo svolgendo, ma anche per il fatto di sentirci, anche se in piccolissima parte, in grado di sdebitarci del gran lavoro che sta facendo la CIK permettendoci di avere Maestri di prim’ordine e stage superlativi (come quello a cui si riferisce l’articolo in questione). L’illusione di poter esprimere la nostra riconoscenza attraverso questo piccolissimo apporto ci gratifica e ci spinge a continuare su questa strada.
Ringraziamo di cuore la rivista Ki, periodico online della CIK (Confederazione Italiana Kendo) nella persona del suo Direttore Responsabile Paolo Vanelli. Ringraziamo, inoltre, Livio lancini e Takuya Murata per aver segnalato l’articolo e per lo splendido stage che ne costituisce l’oggetto.
Speriamo vivamente di poter essere ancora utili in futuro!!
28 giugno 2010 alle 4:39 PM
Bravi Giulio e Alessio per la costanza di portare avanti un blog con contenuti mai scontati!
28 giugno 2010 alle 7:34 PM
Grazie grazie grazie, ma il merito grosso per questo articolo è di Giulio San! 😉
2 luglio 2010 alle 2:05 PM
bravi! complimenti per l’impegno ed i risultati che state raggiungendo
🙂
3 luglio 2010 alle 5:41 PM
bravi ragazzi!