A settembre non prendete impegni!!!! Dal 7 al 12 settembre il dojo SeiShinKan di Bologna ha organizzato un evento a cui è impossibile mancare. Nell’ambito del gemellaggio tra il loro dojo e il RakuShiKan Kendo Tosu del maestro Otsubo saranno ospitati a Bologna ben 14 maestri giapponesi O_O
Lo splendido dojo RakushiKan
Ecco la lista:
Otsubo Hisashi, Kyoshi 7° Dan
Kaneko Tadashi, Kyoshi 7° Dan
Yamashita Masaki, Kyoshi 7° Dan
Noguchi Kyosuke, Kyoshi 7° Dan
Akiyama Katsutoshi, Kyoshi 7° Dan
Honda Gemmyo, Kyoshi 7° Dan
Nakano Fujio, Kyoshi 7° Dan
Nakamura Minoru, Kyoshi 7° Dan
Inoue Masaharu, Kyoshi 7° Dan
Nishida Hideaki, Kyoshi 7° Dan
Tagashira Kikumi, Kyoshi 7° Dan
Fukuda Masahiro, Renshi 6° Dan
Takao Hirofumi, Renshi 6° Dan
Matsuzaki Fumie, 4° Dan
Mai visti tanti Dan tutti insieme!!!!! Per tutte le info sullo stage potete consultare il sito SeiShinKan o il sito della CIK.
E’ un evento da non mancare!!
17 giugno 2010 alle 1:44 pm
Della serie: ha più settimi Dan quel dojo che l’intera Europa…
Cmq davvero! Appuntamento da non perdere!
17 giugno 2010 alle 1:47 pm
azz!! Spero di essere ancora in Italia per poter partecipare
17 giugno 2010 alle 1:50 pm
perchè? Non andrai in Giappone, vero?! 🙂
17 giugno 2010 alle 1:59 pm
Credo sia un evento davvero unico per il suo genere, una bellissima sfida ed esperienza per Stefano ed il suo bellissimo gruppo.
Cercheremo di dare il massimo contributo nella speranza che lo stesso venga fatto da tutti i dojo limitrofi.
Chissà che poi non si vada in Giappone a vedere con i nostri occhi il meraviglioso Dojo della foto!! 🙂
Forza SeiShinKan!!!
17 giugno 2010 alle 2:34 pm
EPICO!
17 giugno 2010 alle 4:09 pm
Alessio Guarda.. dovevo andare proprio li 3 mesi.. poi mi hanno cambiato la destinazione con Barcellona.. vabbeh!
17 giugno 2010 alle 4:30 pm
immancabile
28 agosto 2010 alle 1:52 am
…ma il seminario tecnico CIK lo dovevano fare per forza il 12? Accidenti, ci vorrebbe l’abilità della bilocazione…
28 agosto 2010 alle 7:47 am
eh…infatti abbiamo fatto presente subito la cosa. Ci è sembrato di capire che la data del gemellaggio fosse stata fissata con largo anticipo e poi la CIK ha inserito lo stage tecnico culturale. Per noi del centro Italia una vera disdetta: in zona già ci sono pochi eventi del genere, se poi si accavallano è la fine.
Pingback: Bernard bear alle prese con il Kendo « Kendo nelle Marche
Pingback: Una foto di Kendo « Kendo nelle Marche