Per tutti coloro che non non hanno potuto presenziare ai campionati italiani 2010 (direi pochi vista l’enorme affluenza di quest’anno) facciamo un rapidissimo riassunto delle due giornate anche grazie ai preziosissimi video dei ragazzi dello Shubukan di Voghera.
Cerimonia di apertura
Sabato si sono svolte le gare individuali. 105 gli iscritti per l’individuale maschile e 27 per quello femminile. Nel maschile Messina spacca e praticamente prende tutto. 3 atleti tra i primi 4. Tra le donne grande prova della Ricciuti che batte Angela Papaccio in finale.
Individuale Femminile Open
1° classificato | RICCIUTI Serena | CUS Verona Kendo |
2° classificato | PAPACCIO Angela | Koshikan Firenze |
3° classificato | LIVOLSI Mirial | Do Academy Torino |
ZAMBONI Simona | Shisei Torino | |
Fighting Spirit | MA Yun Sook | Sei Chu Do Brescia |
Individuale Yudansha Maschile
1° classificato | GIANNETTO Giuseppe | Kendo Messina F.C. | |
2° classificato | GIANNETTO Alessio | Kendo Messina F.C. | |
3° classificato | MANDIA Fabrizio | Kodokan Alessandria | |
BAELI Dario | Kendo Messina F.C. | ||
Fighting Spirit | MORETTI Andrea | Kendo Iaido Bergamo |
Ecco la finale maschile…
…e quella femminile
Sabato sera cena di gala e presentazione del logo dei prossimi mondiali di kendo…
Dopo la notte di bagordi la domenica si disputa la gara a squadre in cui il Kodokan si riconferma al vertice.
Squadre
1° classificato | KODOKAN ALESSANDRIA . | ||
2° classificato | DO SHIN KEN ALESSANDRIA . | ||
3° classificato | CUS VERONA KENDO | ||
3° classificato | KUMA NO KAI CATANIA | ||
Fighting Spirit | SCARCELLA Pasquale |
Qui trovate il tabellone completo delle gare
Ecco alcune dimostrazioni avvenute nelle due giornate
Cerimonia di chiusura e premiazioni
Altri video degli incontri del campionato italiano li potete trovare sul canale You Tube dei ragazzi di Voghera (veramente ben fatto!! Li ringraziamo tanto per averci concesso di utilizzare i loro video!) a questo link http://www.youtube.com/user/ShubukanVoghera
9 marzo 2010 alle 11:54 am
E’ un bene questo slancio da latri dojo, soprattutto dal Sud. sono stimoli per i campioni passati ed i nuovi. Ora mi gusto le dimostrazioni.
Rimango molto perplesso sul logo dei Mondiali.
Giulio, tu che mangi grafica e comunicazione tutti i giorni, cosa ne pensi?
9 marzo 2010 alle 8:47 PM
Prima di fare commenti sul logo dei mondiali premetto tre cose. La prima è che fare un lavoro decente sul kendo è tutt’altro che facile. Tutti i “simboli” della disciplina sono stati stra-usati e fare qualcosa di originale è quasi impossibile. La seconda è che è facile criticare a posteriori, ma molto difficile creare un prodotto ex-novo. La terza è che avendo partecipato anche io al concorso ho un conflitto di interessi 😉
Detto questo le mie osservazioni sono:
– lo stile mi sembra quantomeno “datato”
– l’usabilità del logo mi sembra limitata. Non conosco l’immagine coordinata proposta, ma così com’è l’applicazione su sfondi scuri è pregiudicata e la leggibilità in seguito a riduzioni di scala è molto ridotta.
– la parte scritta è a dir poco caotica (disallineamenti, font, distanze) e poco integrata con la parte grafica
Insomma…si poteva fare meglio….ma anche peggio 😉
9 marzo 2010 alle 3:14 PM
Ciao,
bel resoconto e grazie per la visibilità.
Speriamo qualcuno sia riuscito a riprendere anche il torneo a squadre, per completare il tutto 🙂
Grazie anche per la pubblicazione del logo 15 WKC, ero davvero curioso.
[bokkenlatten. ShubukanVoghera]
9 marzo 2010 alle 3:48 PM
Grazie a voi ragazzi. Di video dei campionati ce ne sono davvero pochi per non dire nessuno (oltre ai vostri naturalmente!) Al solito la copertura mediatica degli eventi di kendo è desolante…e basterebbe davvero poco poco per fare bene…se non fosse per appassionati come voi notizie, video e immagini sarebbero cose veramente rare…mah
10 marzo 2010 alle 10:51 am
Lele, fortuna ci sei te…
11 marzo 2010 alle 2:35 PM
.. ma và, dai..
“colpa” dei senpai, che mi hanno contagiato (e che per questo ringrazio di cuore): ma non potendo partecipare come atleta almeno ho potuto assistere ad una bella giornata extra di kendo. E come ho già avuto occasione di dire.. già che ero là.. 🙂
11 marzo 2010 alle 11:09 am
Non dimentichiamo che per la prima volta, in occasione di questo evento, e’ stata presente la Rai che con un’accurata (speriamo) e quanto mai opportuna opera di montaggio, corredata da commenti autorevoli e grafica, trasmettera’ un reportage sul rai sport (non sappiamo ancora quando) dando al mondo del kendo una grande opportunita’ di essere piu’ “visibile”.
Questo, ci auguriamo possa creare ed alimentare l’interesse per questa arte ancora sconosciuta e ignorata da molti.
11 marzo 2010 alle 12:37 PM
Speriamo che possa dare più visibilità alla nostra disciplina e soprattutto speriamo che ci dicano quando verrà mandato in onda. Dal punto di vista della comunicazione si potrebbe fare molto molto di più secondo me. Soprattutto in vista dei prossimi mondiali mi aspettavo, per i campionati italiani, una copertura in tempo reale dell’evento. Twitter, servizi di live streaming, facebook…. c’è una miriade di strumenti che A COSTO ZERO permetterebbero di INFORMARE GLI APPASSIONATI e di divulgare la nostra disciplina. Peccato che fin’ora nessuno ci abbia pensato 😦
11 marzo 2010 alle 1:34 PM
Caro Giulio,
ci stiamo pensando proprio adesso, in occasione dei prossimi campionati del mondo. Stiamo cominciando a muovere la macchina della comunicazione in ogni direzione, innanzi tutto col servizio pubblico. Se avete idee o suggerimenti contattatemi pure!
Giulia
12 marzo 2010 alle 3:20 PM
ragazzi il servizio sul kendo dovrebbe andare in onda il 18 marzo su rai sport, se sapro’ qualcosa di piu’ ve lo comunichero’, ciao!
12 marzo 2010 alle 5:14 PM
Grazie mille Teresa. Tienici aggiornati se hai ulteriori notizie!
13 marzo 2010 alle 11:22 am
Perfetto!! Mi raccomando registriamo tutto!!!
16 marzo 2010 alle 2:16 PM
giovedi’ 18 ore 16, rai sport!!!!
16 marzo 2010 alle 2:22 PM
Giuliooooo, recording!
18 marzo 2010 alle 6:12 am
Spostati alle 12.40 sembra!
http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html
mannaggia io non lo posso registrare!
18 marzo 2010 alle 2:37 PM
grazie mille della segnalazione!! registrazione saltata anche per me…do!!