“Tutto scorre”, c’est la vie….abbiamo gioito e pianto, abbiamo perso di vista alcuni amici e ne abbiamo conosciuti di nuovi, abbiamo raggiunto alcuni obiettivi e altri li abbiamo falliti, abbiamo viaggiato, riso e litigato.
E’ stato un anno intenso e pieno di soddisfazioni, fatto di insegnamenti, fatica e amicizia.
Grazie alle persone giuste e a quelle sbagliate siamo riusciti a crescere bene e a capire in modo chiaro (per ora ;)) dove andare.
Un ringraziamento particolare va a Salvatore. Ci ha mostrato una strada che difficilmente lasceremo.
Come detto diverse volte, spesso i post sono coagulazioni di segni e significati che girano nell’aria e, per diverse vie, arrivano a solleticare la nostra curiosità. Pochi giorni fa, a Bruxelles, in una breve conversazione, Fukuda Sensei ci mostrava alcune fotografie scattate da lui confidandoci come la fotografia fosse diventata una delle sue passioni. E adesso grazie al sempre puntuale forum della INTK vengo a sapere di una mostra dal titolo “Ineffabile perfezione” che raccoglie 300 fotografie del Giappone che vanno dal 1860 al 1910.
La mostra che si tiene a Lugano presso Villa Ciani mostra per la prima volta al mondo una raccolta di tali capolavori, opera di fotografi sia occidentali che giapponesi. La mostra sarà visitabile fino al 27 febbraio 2011.
L’evento si colloca all’interno di Nippon Lugano, una serie di mostre, film e spettacoli, alla scoperta del mondo nipponico. Per chi abita in zona, un evento da non perdere, magari sfruttando le festività natalizie.
Un Buon Natale a tutti i lettori di “kendo nelle marche” che, per la maggior parte, sono anche amici. Godiamoci queste festività e al rientro nei dojo spacchiamo più di prima!!
Non che siamo così tecnicamente avanzati da averne creato un applicazione, ma vi segnalo che la piattaforma wordpress ha perfezionato la propria interfaccia di modo che si possa adattare al mio telefono preferito, accedetevi via Safari o altro browser all’ indirizzo di sempre: https://kendonellemarche.wordpress.com/ et voilà
Il numero rosso in alto a sinistra sulla data indica il numero di commenti attualmente presenti, cliccandoci sopra potremmo andare a visualizzare l’ articolo nella sua interezza, comprensivo di foto e/o video:
E come nella versione online, sarà possibile commentare gli articoli tramite il proprio login:
La freccettina in alto a destra apre il menu di navigazione:
Sono sicuro non rimarrete delusi, segnalo inoltre che il blog è tranquillamente visibile anche su S60 by Nokia, se volete segnalateci altri sistemi operativi o altri telefoni cellulari sui quali il blog è visibile.
Facciamo un po’ di poesia ed un po’ di goliardia 🙂
Avevamo parlato di bosco in occasione degli esami federali di Aprile 2010 ed ora che siamo sotto un freddo gelido ci troviamo a fare le nostre congratulazioni a nuove leve che promettono grande soddifazioni, i germogli di casa Shingen del 20/12/2010, ultimo giorno d’autunno :D.
Attenendoci alla lettera al Programma consigliato dalla CIK abbiamo organizzato una sessione d’esami interni per dare l’opportunità a questi vogliosi compagni di pratica d’esprimersi e di mettersi alla prova.
Con il prezioso ausilio dell’ottimo trio Motodachi Ma.Da.Ma. (Massimo – Davide – Marco)…
i nostri compagni si sono cimentati nell’esame…
ottenendo il loro sudato e meritatissimo risultato:
Roberto Bracci – 6° kyu
Matteo Antonelli – 6° kyu
Adrian Petrovici – 5° kyu
Ivan Carloni – 5° kyu
Luca Renzi– 4° kyu
Filippo Tonelli – 4° kyu
Maria Sofia Campanella – 3° kyu
Roberto Agostini – 3° kyu
Tutti con un sorriso a 32 denti…
e con la tensione scaricata! : D
Ricorderemo tutti questo giorno come un bellissimo modo per farci gli auguri di Natale e per riunire i 4 dojo di Shingen.
Unica nota dolente, l’infortunio a Gabriele, al quale facciamo i nostri migliori auguri per una pronta guarigione ;-).