Dopo la bufera dei campionati mondiali ci vuole un post… rilassante. Niente fatica, alzatacce all’alba, do fuori bersaglio, ginocchia scricchiolanti, vesciche, bogu maleodoranti, niente cazziatoni o arrabbiature….solo un divano, una birra e una console.
4 settembre 2009 alle 10:23 am
niente male davvero!
può essere un bel modo per avvicinare tante persone a questa disciplina.
l’unica perplessità è… come si fanno i suburi sul divano?
😀
4 settembre 2009 alle 1:04 PM
Ragazzi,
colgo l’occasione per un saluto a tutti, per ringraziarvi delgi allenamenti fatti insieme e delle cose che ho imparato, per augurarvi una felice crescita nel kendo (con la spada e con la mente). Non so se si è capito ma con queste parole sto dando un addio al Kendo ed al Dojo… MI COMPRO LA WI!!
4 settembre 2009 alle 1:17 PM
😦 vorrai dire un arrivederci!! é stato un vero piacere allenarsi con te e condividere i momenti fuori dal dojo. Rimpiango solo di non aver potuto sfruttare a dovere il tuo bogu ;).
4 settembre 2009 alle 2:12 PM
Giulio!?!?!?!?!?! Ma quanti MEN hai preso quest’estate? Era una battuta per dire che comprando la WII con quel gioco del kendo non c’è più bisogno di allenarsi… Ma era una battuta!! Comunque, grazie per quello che hai scritto… vado a preparare il bogu!!
6 settembre 2009 alle 1:24 PM
effettivamente mi sono rincoglionito!! Me l’ha dovuto spiegare Alessio che la tua era una battuta 🙂 ahhahaha. Cmq mi aveva preso un po’ male ehh.
4 settembre 2009 alle 3:32 PM
Ecco un buon motivo per fare Kendo sulla Wii, a forza di prendere si diventi un pò suonati, e Giulio? 🙂