Vuoi in onore di Alessio che ha eletto Eiga a suo preferito (per me “the king” è solo uno!!), vuoi in occasione dell’imminente inizio dei campionati mondiali, vuoi come carica per l’inizio degli allenamenti, questo documentario ci sta proprio bene.
A tratti mi è sembrato addirittura poetico ;). E’ sicuramente da guardare tutto con attenzione…allora scoprirete come un kendoka riesce a distruggere il suo fisico in sedute estenuanti di allenamento, vedrete la squadra nazionale italiana combattere contro il japan team, scoprirete le debolezze e la grandezza di un campione…
24 agosto 2009 alle 8:13 PM
Ti voglio bene, questo va visto on i pop corn…
29 agosto 2009 alle 6:57 PM
La prima parte è particolarmente suggestiva. Lo sguardo di Eiga alle parole di Miyazaki nella camera d’albergo sono più di mille parole. E che dire della fine di quel filmato dove il Maestro riprende l’allievo nel saluto! Non si finisce mai d’imparare…
Più tardi i commenti dei restanti video 😉 .
30 agosto 2009 alle 2:04 am
Toccante l’intervista a casa Eiga, con la famiglia e subito dopo il meraviglioso kote inflitto a The King.
E che dire del piccolo Eiga jr, verrà fuori un kendoka?! 🙂
30 agosto 2009 alle 3:24 am
A proposito dell’incontro tra Italia e Giappone riporto qui 2 link della rivista Ki on line della CIK riguardo proprio l’esperienza di quel mondiale.
Fai clic per accedere a Relazione%20mondiali%20glasgow%202003.pdf
Fai clic per accedere a Italia%20vista%20dal%20Giappone.pdf
30 agosto 2009 alle 2:23 PM
Eiga, a fronte della sconfitta con The King, riparte da zero, ma proprio da zero. Va nel suo dojo tutte la mattina ed rinizia il suo Kendo semplicemente pulendo con uno straccio bagnato il parquet per mezz’ora, pulendo quindi anche la sua mente.
Empty mind…
30 agosto 2009 alle 2:39 PM
Emozionante, molto emozionante il momento della scelta del coach su Eiga come uomo per lo spareggio con la Korea.
Il dojo con tutti quei giovani, orgogliosi di potersi allenare con Mr Eiga…Ah…:-)
E poi, più rivedo quello tsuki e più rimango a bocca aperta. Credo sia significativo che sia avvenuto subito dopo che Kim abbia cercato di togliere lo shinai di Eiga con una sorta di harai.
Incredibile, dopo oltre 10 minuti…
Senza parole…
Commovente gl’abbracci, gl’applausi e le congratulazioni avute da tutta la squadra, Coach, assistenti e The King insluso, il suo fratello maggiore.
Pingback: Il kote esplosivo di Miyazaki « Kendo nelle Marche
Pingback: Eiga Naoki 8°dan | Kendo nelle Marche
Pingback: Takanabe Susumu documentario | Kendo nelle Marche
Pingback: Mohan Geiko |
Pingback: Debana secondo Naoki Eiga Sensei |
Pingback: Mariko Yamamoto | Kendo nelle Marche