Kendo nelle Marche

Kihon no kata

9 commenti

  English version

Con questo nuovo post desidero portare all’attenzione di tutti la pratica dei Kihon no kata, illustrati egregiamente dal M° Zago 7° dan in occasione del 5° Seminario di Kendo in memoria di Otsuka Sensi

Come ben descritto nel Manuale presente nel sito dell’Heki-sui-kan, questi kata fungono da ponte tra il kendo tradizionale, che mira a mantenere vivi i principi della spada, e quello moderno che è sempre più concentrato sull’uso quasi esclusivo della shinai.

Se infatti nella pratica dei Nihon Kendo Kata la tecnica del colpo tende ad avvicinarsi quanto più possibile a quello di una spada vera, nei Kihon il taglio o comunque l’approccio al bokken è molto vicino a quello fatto con la shinai.
I punti forti del collegamento tra lo studio dei Nihon e dei Kihon sono soprattutto nei ruoli di Uchitachi e Shitachi che non variano, ma anzi, sono ancor più fondanti.

I Kihon no Kata sono 9 e li trovate ben illustrati anche nei seguenti video posti in sequenza.

9 thoughts on “Kihon no kata

  1. Pingback: 46°National Junior Kendo Training Competition « Kendo nelle Marche

  2. Pingback: IV Seminario del Chianti – Ishiyama Mutsunori 8°dan kyoshi | Kendo nelle Marche

  3. Pingback: Scansano 2014 – Campo Estivo | Kendo nelle Marche

  4. Pingback: “Il Kendo che vorrei” | Kendo nelle Marche

  5. Pingback: “Basic Kendo Waza practice with Bokuto” | Kendo nelle Marche

  6. Pingback: 46°National Junior Kendo Training Competition | Kendo nelle Marche

  7. Pingback: Kihon Kendo Kata (non-ZNKR) – Hirakawa Sensei |

  8. Pingback: Kangeiko 2016  |

  9. Pingback: Kitamoto 2017, “Andata e ritorno” | Kendo nelle Marche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...